Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  BOLLINI PER LA CATEGORIA ECOLOGICA DELLE AUTOMOBILI, CONTA SOLO IL COLORE

 
   
  Bolzano, 30 ottobre 2007 - Ha preso il via in questi giorni la distribuzione ai possessori di automobili dei circa 240mila bollini per la classificazione della categoria ecologica. Gli assessori competenti Michl Laimer e Thomas Widmann ribadiscono che "la discriminante per poter circolare o meno è rappresentata dal colore del bollino, e non dalla cifra che vi è riportata". La categoria ecologica non corrisponde alla classe di appartenenza del veicolo. Questa la precisazione degli assessori Michl Laimer e Thomas Widmann all´indomani della presentazione dell´iniziativa che punta a distribuire entro metà novembre 240mila bollini per la classificazione della categoria ecologica. "Non tutti i veicoli della stessa classe Euro - spiegano Laimer e Widmann - vengono trattati nel medesimo modo. Sull´appartenenza ad una determinata categoria ecologica, infatti, agiscono molti altri fattori: dal tipo di carburante utilizzato alla presenza o meno di un filtro anti-particolato. La possibilità che un veicolo circoli o meno nei mesi invernali dipende anche da questo". La cosa certa è che i possessori dei mezzi più inquinanti, Euro 0 ed Euro 1, non riceveranno alcun bollino, mentre tutti gli altri riceveranno un bollino colorato da apporre sul parabrezza con una cifra riportata al proprio interno. E qui entra in gioco la differenziazione per la categoria ecologica di appartenenza, che dipende appunto da altri fattori: un veicolo a metano o un diesel con filtro anti-particolato, infatti, vengono valutati in maniera diversa rispetto ad altri automezzi che fanno comunque parte della stessa classe Euro. "Il colore delle vignette - ribadiscono Laimer e Widmann - dipende dalla combinazione di questi tre fattori, ovvero classe, tipo di carburante e filtro antipolveri. Ciò che conta, ai fini della possibilità o meno di circolare, è solo ed esclusivamente il colore del bollino. Siamo consapevoli che alcune regole possono sembrare complicate, ma si trattava dell´unico modo per consentire di riconoscere subito la classe ecologica di appartenenza di un mezzo". Chiunque volesse ulteriori informazioni, può comunque contattare il call-center al numero telefonico 848 88 11 22. Le operazioni d´invio dei circa 240. 000 bollini sono già partite e termineranno attorno alla metà di novembre. .  
   
 

<<BACK