Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA COSTRUZIONE DI UNA GALLERIA PARAMASSI A PONTBOSET

 
   
   Aosta, 30 ottobre 2007 - L’assessorato del Territorio, Ambiente e Opere Pubbliche comunica che nel corso della riunione di venerdì 26 ottobre la Giunta regionale ha approvato, ai sensi della l. R. N. 12/1996 e successive modificazioni, il progetto esecutivo dei lavori di costruzione di una galleria paramassi a protezione della strada regionale n. 2 di Champorcher in comune di Pontboset. «L’intervento – spiega l’assessore Alberto Cerise – che rientra tra le opere stradali regionali per la protezione da valanghe e frane, si sviluppa per circa 175 m a valle del paramassi esistente in loc. Chataigne e si inserisce in una zona caratterizzata dalla presenza del torrente Ayasse che scorre a poche decine di metri a valle della strada regionale, in una stretta gola rocciosa, e da un pendio fortemente inclinato dove negli anni si sono susseguiti importanti fenomeni di distacco di blocchi e fenomeni di tipo frana in roccia. L’approvazione del progetto esecutivo ci permette ora di avviare l’iter dell’appalto». L’opera è prevista a circa 1 km a monte del capoluogo di Pontboset ed ha lo scopo di proteggere la strada regionale in caso di fenomeni di caduta massi dal versante sovrastante la sede viaria e migliorare quindi il livello di sicurezza della percorribilità della asse viario che dal fondo valle conduce nella Valle di Champorcher. La nuova galleria paramassi realizzata in conglomerato cementizio armato è caratterizzata da fondazioni di valle impostate su micropali, da un muro di monte continuo, da una pilastrata di valle e da una copertura in tegoli a doppia nervatura precompressi con getto di completamento finale. Al fine di garantire un corretto inserimento del manufatto nell’ambiente circostante, è previsto il ritombamento del solaio di copertura mediante il riporto di terreno e successivo inerbimento I lavori si svilupperanno per circa 960 giorni consecutivi e comporteranno delle limitazioni alla viabilità esistente. Sarà pertanto prevista la realizzazione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. La messa in sicurezza di questo tratto di strada regionale ha richiesto all’Amministrazione regionale un impegno finanziario pari ad Euro 4. 770. 000 euro di cui circa 3. 680. 000 euro per la realizzazione delle sole opere. .  
   
 

<<BACK