|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
FESTA DEL CINEMA DI ROMA: MARRAZZO PREMIA IL MIGLIORE INTERPRETE MASCHILE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 30 ottobre 2007 - Si è conclusa la seconda edizione della Festa del cinema di Roma. Dopo le note indimenticabili delle più famose colonne sonore scritte dal premio Oscar Ennio Morricone si è aperta la cerimonia di premiazione alla presenza del presidente della Fondazione Cinema per Roma, Goffredo Bettini, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, il presidente degli Industriali di Roma Luigi Abete, il presidente della Camera di Commercio di Roma Andrea Mondello. Il presidente Marrazzo, chiamato sul palco della sala Santa Cecilia ha consegnato a Rade Serbedzija per il film "Fugitive Pieces" di Jeremy Podeswa il premio al miglior interprete maschile. “Il paese ha bisogno di essere raccontato per essere capito meglio –ha detto Marrazzo - il cinema ha questa grande responsabilità. Crediamo in questa manifestazione guidata da Goffredo Bettini e siamo vicini alle decine di migliaia di persone che ogni giorno si alzano la mattina per andare a lavorare per il cinema”. Alla Festa del Cinema di Roma anche quest’anno c’è stata una grande presenza di pubblico. Sono state 600mila le persone che, nei giorni della seconda edizione dell´evento, hanno visitato i luoghi della Festa del Cinema di Roma. Circa 120mila in più dell´edizione inaugurale dello scorso anno. Cresciuto anche il numero dei biglietti emessi: nel 2007 sono stati 110mila, lo scorso anno erano stati 102mila. I visitatori accreditati alla seconda edizione sono stati 7. 010, contro i 6. 837 dello scorso anno. Sul fronte biglietti, quest´anno sono stati 62mila quelli venduti e 18mila gli abbonamenti accreditati. Nel 2006 si contavano 55mila tagliandi tra venduti ed abbonamenti accreditati. Gli eventi ad ingresso libero nell´edizione che si chiude oggi sono stati 30mila, 47mila quelli dello scorso anno. Le proiezioni complessive della seconda Festa del Cinema di Roma sono 670 (650 nel 2006). Le pellicole erano provenienti da 46 Paesi (33 nazionalità nel 2006) e sono state proiettate su 33 schermi, dieci in più della precedente edizione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|