Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  56 MILIONI DI EURO PER LA COMPETITIVITA´ DEL SISTEMA PRODUTTIVO MARCHIGIANO

 
   
  Ancona, 30 ottobre 2007 - ´Il bando 2007 dello strumento di agevolazione per ricerca e sviluppo nelle piccole e medie imprese ha dato ottimi risultati: quasi il 30% in piu` di domande pervenute da parte delle aziende. Un gradimento che ci rende doppiamente soddisfatti. Si fa strada infatti tra un numero crescente di imprese della nostra regione la cultura della ricerca e della competizione basata sull´innovazione. Il numero crescente di aziende che si rivolge alla Regione per sostenere i propri programmi di sviluppo, inoltre, e` indice del buon lavoro svolto per rendere piu` efficiente, semplice e fruibile lo strumento agevolativo´. Gianni Giaccaglia, assessore alle Attivita` Produttive e Ricerca, commenta cosi` l´esito del bando 2007 della legge 598. Si tratta di contributi alle piccole e medie imprese della regione che abbiano in cantiere progetti di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale. La messa a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o servizi, concretizzazione dei risultati delle attivita` di ricerca industriale, creazione di prototipi, queste alcune delle attivita` agevolate. Questi i numeri dell´ultimo bando: 248 domande presentate, oltre 56 milioni di contributi ´ tra conto capitale e conto interessi - per circa 142 milioni di euro di investimenti attivabili. Un´ottima performance se si considera che il bando precedente aveva movimentato 193 domande per circa 98 milioni di euro di investimenti attivabili. Novita` anche sul fronte gestionale. La legge 598 di sostegno alla ricerca infatti viene gestita per conto della Regione dal Mediocredito Centrale (Gruppo Unicredit) sulla base di apposita convenzione. ´Siamo intervenuti su alcuni aspetti gestionali rilevanti per snellire e dare maggiore impulso alla legge ´ osserva Giaccaglia ´ attraverso la puntualizzazione di tempi, scadenze e standard operativi per il gestore esterno´. .  
   
 

<<BACK