Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Ottobre 2007
 
   
  FESTIVAL DEL FRANCIACORTA A TORINO

 
   
  Grande festa a Torino per l’arrivo del Festival del Franciacorta che per dieci giorni invade la città con eventi, incontri, appuntamenti. Un fiume di bollicine per salutare, sorprendere ed entusiasmare. Dieci giorni di degustazioni, incontri con i produttori e racconti sul territorio, per comunicare la cultura delle bollicine della più alta e prestigiosa qualità in una città come Torino, luogo storico del gusto e della cultura gastronomica. In questo contesto di consolidata cultura del vino, il Franciacorta vuole presentare il meglio della sua produzione. Il Franciacorta, prodotto in un territorio dalle caratteristiche uniche, risultato di lunghi anni di attesa in cantina, di un metodo fatto di regole severe e di un rapporto passionale con l’uomo che lo cura, si presenta a Torino per raccontare la propria storia. 27 aziende mettono a disposizione i loro prodotti per un incontro con il Franciacorta basato sul contatto diretto con il prodotto e con il produttore. Una splendida occasione per degustare Brut, Dry, Rosé, Millesimati e Satèn Franciacorta Docg. E sarà anche il momento per provare gli abbinamenti con un tanti prodotti della gastronomia piemontese: ristoranti, enoteche, wine bar – i luoghi del gusto – si faranno promotori di degustazioni e incontri con le aziende di Franciacorta. L’appuntamento si articola in tre eventi: Aspettando il Festival: dal 29 ottobre, con una grande inaugurazione ufficiale, si apre la settimana di attesa del Festival del Franciacorta: enoteche, wine bar, ristoranti avranno in degustazione, in abbinamenti a cene e con la partecipazione di produttori ed enologi. Festival del Franciacorta: il 5 novembre 2007, Hotel Principi di Piemonte, nel Salone delle Feste dalle ore 16,00 alle ore 21,00 giornalisti e ristoratori, sommelier e appassionati del buon bere e mangiare sono invitati a incontrare le aziende che rappresentano la produzione del territorio della Franciacorta, in provincia di Brescia. Un grande evento articolato con molte manifestazioni ufficiali. Dopo il Festival: dal 5 novembre, per chi ci ha seguiti fino a questo momento, ancora altre possibilità di incontrare i produttori e degustare i vini con riflessioni e assaggi più mirati e speciali. Durante la giornata del Festival, all’interno dell’Hotel Principi di Piemonte, nella Sala Madama, sono previsti due Seminari di specializzazione sul Franciacorta, tenuti in collaborazione con L’ais di Torino (ore 16,30 e ore 18,30) Temi: il territorio, la produzione, il metodo e degustazioni guidate che renderanno più consapevole l’incontro con le differenti tipologie di Franciacorta. .  
   
 

<<BACK