|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Ottobre 2007 |
|
|
  |
|
|
SANITA’. MARTINI: “IL DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE E LUNGODEGENZA DELL’ULSS 9 DI TREVISO SAPRA’ DARE RISPOSTE CERTE, RAPIDE, IN RETE”
|
|
|
 |
|
|
Treviso, 30 ottobre 2007 - “Sinergia tra ospedale e territorio, interaziendalità, continuità assistenziale, presa incarico globale, unicità dei protocolli, dei criteri di accesso e del sistema informativo: sono questi i pilastri su cui poggia il progetto di riorganizzazione dell’assistenza riabilitativa dell’Azienda sanitaria di Treviso per offrire risposte adeguate ai mutamenti della domanda di salute dei cittadini. ” Così l’assessore alle Politiche sanitarie, Francesca Martini, ha introdotto l’inaugurazione della rete dei servizi riabilitativi e della nuova area di degenze del dipartimento di riabilitazione e lungodegenza dell’Ulss 9. Spiega Martini: “La rete è progettata secondo un modello dipartimentale interaziendale dove sono integrate tutte le attività riabilitative ed assistenziali ospedaliere ed extra ospedaliere con un unico coordinamento e con l’adozione di protocolli condivisi. Una organizzazione innovativa che trova la sua ragione nella presenza all’interno dell’Ulss 9 di una struttura ospedaliera di alta qualificazione e rilievo regionale (Treviso), una seconda struttura ospedaliera di importante rilievo provinciale (Oderzo), una capillare rete di servizi socio sanitari distrettuali e territoriali, un ospedale riabilitativo di alta specializzazione sede di sperimentazione gestionale mista (Motta di Livenza), una rete di strutture ospedaliere ed ambulatoriali convenzionate. ” Conclude Martini: “Il modello che abbiamo inaugurato oggi mi auguro possa essere esteso all’intero territorio regionale senza mai scordare che le fragilità di cui si occupa quest’area non sono solo cliniche, ma pure sociali, psicologiche, affettive. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|