|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Giugno 2006 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
EBOOK, UN FORMATO STANDARD ALL´ORIZZONTE
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Roma, 26 giugno 2006 - I maggiori rappresentanti dell´industria degli eBook, i libri elettronici, hanno gettato le basi per un accordo sull´utilizzo di un formato standard e non proprietario, frutto del lavoro dell’International Digital Publishing Forum (Idpf), organizzazione attiva nello sviluppo e la promozione di pubblicazioni digitali. L´esigenza di adottare, da parte dell’industria digitale, i nuovi formati standard nasce dal convincimento che tale adozione possa contribuire a superare gli attuali limiti dei formati proprietari che rallentano la crescita del mercato. Gli attuali formati proprietari sono legati a specifiche piattaforme hardware e software che complicano l´usabilità e la flessibilità del prodotto editoriale. L´utente può ritrovarsi a possedere un eBook che può essere letto solo da una certa tipologia di software o con un formato non supportato dall’hardware del dispositivo usato per la lettura. Inoltre, il convincimento di adottare formati standard si rafforza se si guarda lo scenario del mercato discografico on line, che cresce a ritmi sostenuti. Al di là del problema dei formati, le case editrici, contrariamente a quelle discografiche, non sempre mettono a disposizione in formato digitale le opere dei loro autori. Un mercato potenzialmente rilevante, basti pensare alla pubblicazione digitale, nella primavera del 2000, Riding the Bullet, di Stephen King, che in solo giorno venne scaricata da 500 mila utenti, generando anche facili entusiasmi tra gli addetti ai lavori. Il termine "Ebook" è generalmente usato per indicare sia la conversione digitale di un’opera letteraria sia il dispositivo che ne consente la fruizione. Una modalità di conoscere opere letterarie in continua crescita e molto in voga presso la comunità degli autori esordienti, che sempre più spesso mettono a disposizione sul web, solitamente a titolo gratuito, i loro romanzi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|