Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 29 Giugno 2006
 
   
  INGEGNERI INDIANI, INFORMATICI COREANI, ESPERTI DELLA QUALITA’ GIAPPONESI COME GESTIRE LA ‘DIVERSITÀ’ IN AZIENDA

 
   
  Milano, 28 giugno 2006- Martedì 4 luglio , alla Casa della Cultura, si parlerà di gestione della diversità nelle realtà aziendali. Assores, Associazione Italiana Società di Consulenza Direzionale per la Ricerca e Selezione del Personale, organizza un interessante incontro per dibattere un tema molto delicato per gli esperti di selezione del Personale: la gestione delle diversità. Tale tematica assume sempre maggiore importanza per il management aziendale. L’obiettivo dell’incontro e quello di aiutare i responsabili del Personale ad interpretare le diversità (di cultura, di lingua, di religione), illustrando possibili metodologie che assicurino la loro valorizzazione nell’ambito di una gestione ottimale delle risorse umane in azienda. L’incontro è aperto a tutti e particolarmente rivolto a operatori nel mondo della selezione del personale, ad esperti delle Risorse Umane in generale, imprenditori, responsabili del personale e di aree tecniche di aziende con forte presenza di diverse etnie e/o religioni. Durante il seminario verranno trattate le seguenti tematiche: definizioni attualmente usate di “diversità” e focalizzazione sulla diversità di tipo culturale; diversità: opportunità o criticità per il Management; diversità: un valore da gestire; etica e gestione della diversità: quali approcci mettere in atto; l’apertura mentale del Management: creatività e innovazione; eccellere con la complementarietà: confronti tra diverse norme culturali Un lavoro di gruppo armonico, in sintesi, è l’obiettivo che si deve porre l’esperto di selezione quando è chiamato ad integrare gruppi di lavoro con personalità nuove, complesse, portatrici di culture diverse. Avranno poi grande spazio testimonianze di manager che hanno operato in multinazionali attive in tutto il mondo, quali Luigi Casiraghi, titolare della società Human Resources associata Assores, già Hr manager di Ikea e Laura Vejarano, sociologa e consulente linguistica, docente all’Università di Lingue e Comunicazione Iulm. Il seminario formativo si terrà martedì 4 luglio, alla Casa della Cultura a partire dalle ore 16. 30. A condurre l’incontro sarà Mario Gibertoni, Presidente Gruppo Studio Base. La partecipazione è completamente libera e gratuita. .  
   
 

<<BACK