|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DISINQUINAMENTO LAGUNA: CONVENZIONE CON UNIVERSITÀ DI PADOVA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 10 dicembre 2007 - “Abbiamo deciso di affidare al Centro Interuniversitario di Contabilità e Gestione Agraria, Forestale, Ambientale dell’Università degli Studi di Padova un incarico di collaborazione per il monitoraggio economico ed ambientale degli interventi nel settore agricolo e zootecnico previsti dal Piano per la prevenzione dell’inquinamento delle acque del bacino scolante nella laguna di Venezia”. Lo ha annunciato il vicepresidente della Giunta regionale Luca Zaia, sottolineando che l’iniziativa si pone nel più vasto scenario di minimizzare l’apporto in laguna di elementi inquinanti di origine agricola e zootecnica: “un’azione che si connette agli obblighi della cosiddetta Direttiva Nitrati”. “Il Centro – ha spiegato Zaia – provvederà, sulla base delle indicazioni fornite dalla competente Direzione Regionale Agroambiente e Servizi per l’Agricoltura, a fornire il supporto tecnico – scientifico e l’assistenza tecnica, amministrativa e contabile per consentire le attività di monitoraggio e analisi finanziaria inerenti l’agricoltura compatibile, la realizzazione di fasce tampone e messa a riposo colturale con finalità ambientali, la gestione delle pratiche irrigue; razionalizzazione dell’uso della risorsa idrica nel Bacino scolante in laguna di Venezia, la gestione dei reflui zootecnici e gli interventi strutturali in zootecnia”. “Questa collaborazione – ha aggiunto Zaia – risponde esigenza di focalizzare l’attenzione su un’attività strategica per il comparto agroambientale regionale, avvalendosi della collaborazione di una struttura universitaria di comprovata esperienza ed affidabilità. Nello stesso tempo ci consentirà di fornire risposte più rapide e puntuali al problema, che presenta complesse problematiche tecniche, normative, economiche e strutturali, connesse alla riduzione dell’impatto ambientale delle attività produttive del settore primario attuate nell’ambito del Bacino Scolante nella Laguna di Venezia”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|