|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
PLURALISMO INFORMATICO: “OPEN SOURCE”, L’PUMBRIA AVVIA MONITORAGGIO SPERIMENTAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 10 dicembre 2007 – Con lo scopo di realizzare un monitoraggio dei progetti presentati nel 2007 sull’attivazione di sperimentazioni di integrazione scuola formazione e lavoro, si è svolto il 7 dicembre a Perugia un incontro tra l’assessore regionale alla formazione, Maria Prodi, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Nicola Rossi, il presidente del “Ccop” (Centro di Competenza Open Source) Osvaldo Gervasi, e degli enti e delle associazioni del settore. L’assessore Prodi ha evidenziato che “grazie alla legge regionale ‘11/2006’ in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del software a sorgente aperta e sulla portabilità dei documenti informatici nell’amministrazione regionale, si è potuto diffondere oggi uno strumento importante che consente al pluralismo dei canali informativi di esplicarsi anche nelle scuole. Si tratta – ha detto - di progetti pilota finalizzati allo sviluppo, diffusione e conoscenza del software open source negli istituti scolastici, all’utilizzo consapevole di strumenti informatici gratuiti, didatticamente validi, che permettono di progettare percorsi didattici, di consentire agli insegnanti che hanno in comune alcuni segmenti di attività professionale di interagire a distanza, di documentare il lavoro svolto e metterlo a disposizione on-line come risorsa per altri insegnanti e di conoscere nuove tipologie di licenze d’uso di prodotti software, cartacei ed artistici”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|