|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
INTERVENTO DI DANIELE D’AMBROSIO, IN QUALITÀ DI DELEGATO AISM (ASSOCIAZIONE ITALIANA MARKETING), ALLA RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO MEZZOGIORNO DI CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 10 dicembre 2007 - Daniele D’ambrosio, presidente di Minerva, delegato dall’Aism (Associazione Italiana Studi Marketing) per il Gdl di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, è intervenuto al primo incontro del Gruppo di Lavoro Mezzogiorno. “L’italia è un paese importante a livello internazionale, con forti capacità di export – ha affermato l’Ing. D’ambrosio durante l’intervento tenutosi presso la sede dell’Unione Industriali di Napoli - Questo, nonostante la scarsità di risorse naturali, se si esclude il turismo. Il nostro successo a livello internazionale si basa sulla capacità di trasformazione di materie prime, tutte importate, in prodotti finiti di elevatissima qualità, che riusciamo a posizionare brillantemente nei vari mercati. I nostri successi in campo Agroalimentare, nell’Abbigliamento, l’Automazione, l’Arredamento, le macchine agricole e in altri settori, sono un esempio tangibile. Viviamo di valore aggiunto e creatività. Il Marketing, attraverso lo studio del mercato, lo sviluppo della giusta soluzione per il prodotto finito, la distribuzione, il prezzo e la comunicazione integrata, è uno dei nostri principali fattori di successo. E’ fondamentale per questo dotare anche le Pmi italiane, (pensiamo alle 5. 000. 000 partite Iva) di strumenti professionali di accesso alle leve del Marketing e della Comunicazione, diffondendone la cultura soprattutto nel Mezzogiorno. Come Aism, il nostro impegno per il Mezzogiorno è questo: aiutare i bravi imprenditori a diventare ancora più bravi a competere sia in Italia che all’estero, grazie alla cultura del Marketing”. Il Gdl avrà come obiettivo primario quello di rilevare i bisogni, le condizioni e le aspettative degli associati, attraverso un’approfondita conoscenza dello scenario e del contesto socio-politico ed economico in cui si trovano ad operare le aziende nei rispettivi territori di appartenenza, coinvolgendo direttamente gli attori interessati: presidenti e rappresentanti delle sezioni territoriali e delle associazioni di categoria aderenti. Attraverso confronti diretti, e scambi di esperienze significative in vari campi aziendali, Il Gruppo di Lavoro Mezzogiorno sarà propedeutico all’avvio di strategie operative, mirate alla preparazione di un Piano Programmatico per il Mezzogiorno d’Italia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|