|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
CHEF’S CUP SÜDTIROL EDIZIONE 2008 , MANIFESTAZIONE IDEATA DA NORBERT NIEDERKOFLER CHEF DEL RESTAURANT ST. HUBERTUS IN ALTA BADIA 20-22 GENNAIO 2008
|
|
|
 |
|
|
A conferma del detto “squadra che vince non si tocca”, l’Alta Badia (Alto Adige) ospiterà dal 20 al 22 Gennaio 2008 la terza edizione della Chef’s Cup Südtirol, manifestazione ideata da Norbert Niederkofler Chef del Restaurant St. Hubertus del Relais & Châteaux Rosa Alpina di San Cassiano in associazione con altre due importanti realtà enogastronomiche locali a caratura internazionale riunite sotto il caratteristico nome di Dolo”mitici”: Arturo Spicocchi Chef del Restaurant La Stüa de Michil presso l’Hotel La Perla di Corvara e Claudio Melis Chef del Restaurant La Siriola presso l’Hotel Ciasa Salares di San Cassiano. Sono attesi oltre 100 tra i migliori Chef e produttori di vini internazionali, in un connubio tra alta cucina, sport, divertimento e solidarietà. La manifestazione vivrà i suoi momenti ludici ed agonistici all’aria aperta, con chef stellati e personaggi internazionali del mondo dello spettacolo impegnati nei test drive con fiammanti Audi e nella gara di slalom S. Pellegrino Chef’s Ski Cup , che si svolgerà sull’ultimo tratto della pista da sci della Gran Risa di La Villa. Come nelle precedenti edizioni la Chef’s Cup Südtirol patrocinerà la raccolta di fondi a favore di un’associazione di volontariato: The Nicholls Spinal Injury Foundation, fondazione sostenuta dai più grandi nomi della ristorazione mondiale e nata come atto di solidarietà nei confronti di un grande cuoco, David Nicholls del Mandarin Oriental High Park Hotel di Londra, noto per aver ricevuto la stella Michelin a soli 22 anni. Ma al di là della beneficenza e del divertimento, la prossima edizione sarà una 3 giorni all’insegna del gusto e della tradizione che offrirà molteplici occasioni per un approccio informale e rilassato tra colleghi e gli ospiti. La Chef’s Cup Südtirol sarà, infatti, un momento d’incontro per scambi di opinioni sul gusto, sulla tipicità e sulle qualità enogastronomiche. Proprio da questa importante premessa, prenderebbe spunto la realizzazione di un momento di incontro ad alto valore aggiunto per parlare, confrontarsi e discutere sull’importanza del Fine Drink in the Fine Dining , sempre in una cornice informale e conviviale. Sono stati coinvolti importanti aziende appartenenti a settori differenti ma con un denominatore comune: l’alta qualità della propria offerta (Audi, S. Pellegrino, Acqua Panna, Chervò, Schoenhuberfranchi, Nespresso, ecc. ) www. Altabadia. Org . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|