|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
FEDERALBERGHI LAZIO: CON BASILEA2 RISCHIO DI ESTINZIONE PER I VERI ALBERGATORI ITALIANI
|
|
|
 |
|
|
Con l’applicazione di Basilea2 e la obsoleta politica degli istituti bancari, l’intero sistema dell’hotellerie italiana rischia il collasso. Questa la grave diagnosi redatta dal presidente di Federalberghi Lazio, Walter Pecoraro, a pochi giorni dal varo dell’importante accordo internazionale sui requisiti patrimoniali delle banche, in base al quale – è bene ricordalo - gli istituti bancari dei paesi che hanno aderito a Basilea2 dovranno accantonare quote di capitale proporzionali al rischio derivante dai vari rapporti di credito assunti, valutato attraverso il rigido e trasparente strumento del rating. Tutto questo equivarrà ad un inevitabile irrigidimento nell’atteggiamento delle banche rispetto alla logica del Credito. “Anche se il mondo bancario – evidenzia Walter Pecoraro – ha tranquillizzato le Pmi del turismo, asserendo che verranno adottati parametri ad hoc per il comparto, è viva la preoccupazione che le procedure saranno sempre e comunque fortemente vincolate alla patrimonializzazione. Pertanto tutti quegli imprenditori alberghieri che non sono proprietari delle mura, si troveranno in seria difficoltà a reperire risorse economiche necessarie sia alla riqualificazione delle proprie strutture che ad investimenti per costruzione e gestione di nuovi alberghi. Ad aggravare la situazione – aggiunge Walter Pecoraro – c’è l’evidente interesse dei proprietari di immobili che ospitano strutture alberghiere in locazione a ‘non’ rinnovare gli affitti, per poter reimmettere il proprio patrimonio immobiliare nel circuito delle compravendite, con maggiori guadagni. ” “A conti fatti – stigmatizza Pecoraro – la prospettiva è quella di un impoverimento dell’Offerta alberghiera italiana, che attualmente vanta oltre 33. 500 strutture, ed una progressiva dequalificazione di molti alberghi, soprattutto quelli ubicate in prestigiosi immobili dei centri storici delle città a forte vocazione turistica. ” L’auspicio del presidente di Federalberghi Lazio è che le promesse fatte da molti istituti bancari nei confronti degli operatori turistici e degli albergatori, di impostare Basilea2, con criteri attinenti alle peculiarità del comparto e quindi vincolare l’erogazione di crediti agevolati a criteri di valutazione legati al brand alberghiero, alle performance consolidate negli anni, alla organizzazione aziendale interna, siano effettivamente mantenute. “E’ in gioco il sano sviluppo dell’hotellerie italiana – conclude Pecoraro – e la sopravvivenza di una imprenditoria alberghiera con un knowhow che ha consentito al turismo italiano, almeno fino ad oggi, di giocare un ruolo di primo piano nei mercati internazionali. ”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|