|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
MEF: FABBISOGNO 2007 A 27 MILIARDI, IN NETTO CALO RISPETTO AL 2006.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 7 gennaio 2008 L´avanzo del settore statale del mese di dicembre 2007 risulta provvisoriamente determinato in 15. 000 milioni di euro, inferiore di circa 6. 500 milioni rispetto a quello realizzato nel dicembre 2006, pari a 21. 510 milioni. Il fabbisogno annuo del settore statale del 2007 è determinato in circa 27. 000 milioni, inferiore di circa 7. 600 milioni rispetto a quello registrato nel 2006 (pari a 34. 608 milioni) e sostanzialmente in linea con l´obiettivo 2007 indicato negli ultimi documenti programmatici. Il saldo di cassa del mese di dicembre 2007 registra il mancato introito di circa 4. 300 milioni a causa della soppressione dell´obbligo di versamento dei concessionari della riscossione di parte delle imposte indirette, disposta con il decreto legge di fine anno. Inoltre, sul dato hanno inciso le misure di sostegno a favore dei contribuenti a basso reddito e le erogazioni di contributi per investimenti (decreto legge 159/07 conv. In legge 222/07), oltre ad un sostenuto livello di pagamenti in gran parte conseguente alle consistenti erogazioni di risorse arretrate alle Regioni per il finanziamento della spesa sanitaria. Hanno contribuito invece a migliorare il dato, il buon andamento delle entrate fiscali, in particolare il gettito dell´autoliquidazione, il versamento da parte di Fintecna S. P. A. Dell´importo di circa 1. 500 milioni di euro relativo alle risorse finanziarie relative agli impegni assunti dalla società nei confronti di Stretto di Messina S. P. A. , nonché il venir meno di finanziamenti straordinari per investimenti realizzati alla fine dello scorso anno. Il fabbisogno del settore statale è un dato di cassa e si riferisce ad un aggregato più ristretto rispetto a quello, più ampio, della Pubblica Amministrazione così come definito dai criteri della contabilità europea; non costituisce, pertanto, il saldo rilevante ai fini della verifica del rispetto dei parametri europei, l´indebitamento netto, che viene comunicato dall´Istat all´inizio di marzo.
Fabbisogno Settore Statale |
|
2004 |
2005 |
2006 |
2007 |
|
Mensile |
Cumulato |
Mensile |
Cumulato |
Mensile |
Cumulato |
Mensile |
Cumulato |
gennaio |
2. 257 |
2. 257 |
1. 292 |
1. 292 |
3. 446 |
3. 446 |
1. 231 |
1. 231 |
febbraio |
10. 922 |
13. 179 |
7. 392 |
8. 684 |
6. 056 |
9. 502 |
6. 568 |
7. 799 |
marzo |
15. 862 |
29. 041 |
18. 635 |
27. 319 |
15. 767 |
25. 269 |
16. 607 |
24. 406 |
aprile |
11. 567 |
40. 608 |
13. 358 |
40. 677 |
7. 966 |
33. 235 |
9. 419 |
33. 825 |
maggio |
9. 708 |
50. 316 |
14. 420 |
55. 097 |
14. 581 |
47. 816 |
11. 215 |
45. 040 |
giugno |
-5. 492 |
44. 824 |
-5. 997 |
49. 100 |
-14. 393 |
33. 423 |
-18. 482 |
26. 558 |
luglio |
-206 |
44. 618 |
95 |
49. 195 |
-4. 918 |
28. 505 |
-4. 239 |
22. 319 |
agosto |
4. 677 |
49. 295 |
9. 128 |
58. 323 |
7. 774 |
36. 279 |
2. 567 |
24. 886 |
settembre |
8. 512 |
57. 807 |
10. 685 |
69. 008 |
8. 092 |
44. 371 |
4. 879 |
29. 765 |
ottobre |
8. 044 |
65. 851 |
6. 946 |
75. 954 |
4. 511 |
48. 882 |
7. 719 |
37. 484 |
novembre |
452 |
66. 303 |
7. 379 |
83. 333 |
7. 236 |
56. 118 |
4. 500 |
41. 984 |
dicembre |
-16. 399 |
49. 904 |
-23. 297 |
60. 036 |
-21. 510 |
34. 608 |
-15. 000 |
26. 984 | . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|