 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
IMPRESE MILANESI: CAUTO OTTIMISMO PER IL 2008 PUNTARE SU LOTTA ALL’EVASIONE, RICERCA, ECOLOGIA L’EXPO FA BENE AGLI AFFARI PER IL 42%: PIÙ INFRASTRUTTURE E CLIENTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 gennaio 2008 - Milano nodo di contraddizioni, tra gli stereotipi (confermati) di vitalità e rendita del lavoro e una qualità della vita da migliorare, a partire da meno smog e più sicurezza. Ecco l’opinione delle imprese: una città ideale per lavorare (su questo punto si tocca quasi l’unanimità), internazionale, multietnica, affannosa, stimolante, tollerante. Gli aspetti da migliorare sono la sicurezza e l’inquinamento. E’ certo una città ricca ma rischia di aumentare le distanze tra ceti sociali tanto che le imprese la giudicano socialmente poco coesa. L’imprenditore milanese è ancora pervaso dalla cultura del fare, pronto al sacrificio (85,6%), impegnato (il 44,4% degli intervistati ha sostenuto concretamente le organizzazioni non profit). Ottimista, è abbastanza soddisfatto della sua situazione economica (52,8%) e non ha mai avuto timore di un possibile fallimento dell’impresa (72,6%). Ma le previsioni per il futuro sono improntate alla cautela, per un imprenditore su due la situazione economica della propria impresa resterà invariata mentre per il 23,3% avrà un leggero miglioramento. E se per uno su cinque la competitività internazionale del sistema imprenditoriale milanese crescerà anche se poco, per il 44% resterà stabile. Imprese esigenti le milanesi, chiedono a gran voce molti e forti cambiamenti: di lottare contro la criminalità (scelto da quasi il 100% delle intervistate), aumentare gli investimenti nella ricerca, ridurre le tasse, lottare contro l´evasione fiscale, migliorare la qualità dell´ambiente. E l’assegnazione dell’Expo2015 porterà un vantaggio per il 42% dovuto soprattutto alla crescita infrastrutturale (21,2%) e all’aumento della clientela (20,3%). Emerge da un’indagine realizzata nel 2007 dalla Camera di commercio di Milano attraverso la sua azienda speciale Cedcamera su 390 imprese della provincia di Milano, con metodo Cati. “Le imprese si confermano snodo centrale e motore nella società milanese, impegnate, pronte al sacrificio, attive anche socialmente - ha dichiarato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano -. Ma chiedono anche aiuto e impegno dalle istituzioni per far crescere la competitività individuale e complessiva con una maggiore sicurezza, un minor peso fiscale, un aiuto nella ricerca. Le imprese chiedono in fondo alle istituzioni di collaborare, di fare squadra per risolvere i temi dello sviluppo a partire dalle infrastrutture e dalla qualità della vita. ”
|
Ci potrebbe dire quanto ritiene importante ciascuno dei seguenti scopi che la società italiana dovrebbe proporsi? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Molto |
Abbastanza |
Poco |
Per nulla |
Non so / non risponde |
molto+abbastanza |
poco+per nulla |
1 |
Lottare contro la criminalità |
89,7% |
8,2% |
1,0% |
0,3% |
0,8% |
97,9% |
1,3% |
2 |
Aumentare gli investimenti nella ricerca |
78,7% |
17,9% |
2,1% |
0,8% |
0,5% |
96,6% |
2,9% |
3 |
Ridurre le tasse |
82,6% |
13,8% |
2,3% |
1,0% |
0,3% |
96,4% |
3,3% |
4 |
Lottare contro l´evasione fiscale |
80,3% |
15,9% |
2,6% |
0,3% |
1,0% |
96,2% |
2,9% |
5 |
Migliorare la qualità dell´ambiente |
74,1% |
22,1% |
2,6% |
1,0% |
0,3% |
96,2% |
3,6% |
6 |
Aumentare gli investimenti nella scuola |
68,2% |
26,7% |
2,3% |
1,0% |
1,8% |
94,9% |
3,3% |
7 |
Superare la rigidità del mercato del lavoro |
63,6% |
31,3% |
2,8% |
1,0% |
1,3% |
94,9% |
3,8% |
8 |
Ridurre il peso della pubblica amministrazione |
80,3% |
14,1% |
3,3% |
1,5% |
0,8% |
94,4% |
4,8% |
9 |
Coinvolgere le associazioni degli imprenditori nelle decisioni di politica economica |
50,5% |
30,0% |
10,3% |
6,4% |
2,8% |
80,5% |
16,7% |
10 |
Lottare contro l´esclusione sociale |
42,1% |
36,9% |
8,7% |
6,7% |
5,6% |
79,0% |
15,4% |
11 |
Promuovere maggiormente lo sviluppo delle regioni meridionali |
37,4% |
34,9% |
14,4% |
11,3% |
2,1% |
72,3% |
25,7% |
12 |
Favorire l´inserimento dei lavoratori stranieri |
31,5% |
39,0% |
14,1% |
12,6% |
2,8% |
70,5% |
26,7% |
13 |
Coinvolgere i sindacati dei lavoratori nelle decisioni di politica economica |
25,9% |
24,4% |
24,1% |
20,5% |
5,1% |
50,3% |
44,6% | |
|
Quanto è d´accordo con ciascuna delle seguenti affermazioni su Milano? |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Molto |
Abbastanza |
Poco |
Per nulla |
Non so / non risponde |
Molto + abbastanza |
Poco + per nulla |
1 |
E´ una città inquinata |
75,9% |
19,2% |
3,1% |
1,5% |
0,3% |
95,1% |
4,6% |
2 |
E´ una città ideale per lavorare |
72,3% |
21,8% |
3,8% |
1,5% |
0,5% |
94,1% |
5,3% |
3 |
E´ una città internazionale |
54,9% |
32,3% |
9,7% |
2,6% |
0,5% |
87,2% |
12,3% |
4 |
E´ una città multietnica |
55,6% |
31,3% |
10,5% |
2,6% |
0,0% |
86,9% |
13,1% |
5 |
E´ una città bella |
46,2% |
33,8% |
12,3% |
7,4% |
0,3% |
80,0% |
19,7% |
6 |
E´ una città in affanno |
44,1% |
32,3% |
15,4% |
7,2% |
1,0% |
76,4% |
22,6% |
7 |
E´ una città stimolante |
41,0% |
34,9% |
17,2% |
5,9% |
1,0% |
75,9% |
23,1% |
8 |
E´ una città tollerante |
30,8% |
40,3% |
23,1% |
5,4% |
0,5% |
71,1% |
28,5% |
9 |
E´ una città socialmente coesa |
12,6% |
31,3% |
35,9% |
17,4% |
2,8% |
43,9% |
53,3% |
10 |
E´ una città sicura |
6,9% |
27,9% |
43,3% |
20,3% |
1,5% |
34,8% |
63,6% |
11 |
E´ una città ideale per vivere |
11,3% |
22,1% |
34,1% |
31,5% |
1,0% |
33,4% |
65,6% | | Previsioni per le imprese milanesi. Da un’indagine realizzata nel 2007 dalla Camera di commercio di Milano attraverso la sua azienda speciale Cedcamera su 390 imprese della provincia di Milano, con metodo Cati. Quanto è soddisfatto dell´attuale situazione economica della sua impresa? 01. Molto 6,7%; 02. Abbastanza 52,8%; 03. Poco 29,0%; 04. Per nulla 10,3%; 05. Non so / non risponde 1,3%. Come prevede che sarà fra sei mesi la situazione economica della sua impresa? 01. Decisamente migliore 4,6%; 02. Un po’ migliore 23,3%; 03. Invariata 50,0%; 04. Un po’ peggiore 13,1%; 05. Decisamente peggiore 4,4%; 06. Non so / non risponde 4,6%. Quanto ritiene si sia rafforzata, nel 2006, la capacità competitiva internazionale delle imprese milanesi? 01. Molto 2,8%: 02. Abbastanza 37,7%: 04. Per nulla 11,0%: 05. Non so / non risponde 19,5%. Ritiene che la competitività delle imprese milanesi sui mercati internazionali nei prossimi sei mesi: 01. Crescerà di molto 3,6%: 02. Crescerà di poco 21,0%: 03. Rimarrà uguale 43,6%: 04. Diminuirà di poco 6,4%: 05. Diminuirà di molto 5,6%: 06. Non so / non risponde 19,7%. A suo parere, come può incidere sui suoi affari l’assegnazione a Milano dell’Expo 2015? 01. Molto positivamente, credo che farà aumentare di molto il mio giro d’affari 15,6%; 02. Abbastanza positivamente, credo che farà aumentare un po’ il mio giro d’affari 26,4%; 03. Credo che non influirà sul mio giro d’affari 47,9%; 04. Negativamente, credo che farà diminuire il mio giro d’affari 1,3%: 05. Non so / non risponde 8,7%. Per quale motivo ritiene che l’assegnazione dell’Expo 2015 a Milano influirà positivamente sui suoi affari? 01. Mi porterà più clienti nel periodo dell’Expo 20,3%: 02. Mi porterà più clienti potenziali dopo l’Expo 17,9%; 03. Mi avvantaggerò della crescita infrastrutturale 21,2%; 04. Mi avvantaggerò della visibilità internazionale 17,6%; 05. Mi avvantaggerò della pubblicità/marketing 14,5%; 06. Mi avvantaggerò degli appalti 3,9%. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|