Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Gennaio 2008
 
   
  VITERBO: OLIO E VINO DELLA TUSCIA NEGLI STATI UNITI

 
   
  I prodotti della Tuscia volano negli Stati Uniti per la 33ª edizione del Winter Fancy Food, in programma a San Diego dal 13 al 15 gennaio, per quello che è considerato come uno dei principali appuntamenti fieristici del settore agroalimentare di tutto il Nord America. L’iniziativa s’inserisce nell’ambito del progetto “Sapori d’Italia nel Mondo”, promosso dall’Istituto Nazionale per il Commercio Estero, in collaborazione con Promofirenze e Unioncamere, articolato in tre momenti: due già svolti in Corea del Sud e Cina, e quest’ultimo appunto negli Stati Uniti, dove la Camera di Commercio di Viterbo, sulla base del successo riscontrato a Seoul, ha rilanciato l’invito a partecipare alle imprese della Tuscia. L’edizione di San Diego del Fancy Food, così come quella di New York e Chicago, rappresenta per le aziende alimentari italiane un ottimo strumento promozionale sia per l´acquisizione di nuove posizioni di mercato sia per il consolidamento di quelle preesistenti, in quanto la fiera è aperta solo agli operatori specializzati del settore agroalimentare, compresi vini e bevande. Per dare un’idea della rilevanza della manifestazione, l’ultima edizione del Winter Fancy Food ha visto la partecipazione di oltre 2. 600 aziende espositrici, di cui circa 280 italiane, con oltre 27mila operatori del settore provenienti per la maggior parte da Usa, America Latina e Sud Est Asiatico. Per l’appuntamento di San Diego il progetto “Sapori d’Italia nel Mondo” sostiene la partecipazione di 28 aziende italiane, tra cui anche tre della provincia di Viterbo fortemente interessate all’export negli Stati Uniti: l’Antica Cantina Leonardi di Montefiascone (vino) e due licenziatari del marchio Tuscia Viterbese, Società Agricola Sciuga di Montefiascone (olio) e L’oliveto Matarazzo di Viterbo (olio). A queste si unisce in forma autonoma il Frantoio Tuscus di Vetralla (olio). .  
   
 

<<BACK