Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  INSEDIATA COMMISSIONE ONCOLOGICA REGIONALE SICILIANA

 
   
  Palermo, 14 gennaio 2008 - E´ stata insediata presso i locali dell´Ispettorato Regionale Sanitario della Sicilia, la Commissione Oncologica Regionale (Cor), composta da studiosi ed esperti in materia di diagnostica e terapia delle malattie tumorali. Si tratta di un organismo tecnico particolarmente importante per la gestione delle malattie oncologiche sia dal punto di vista della prevenzione che della cura. La Commissione, che si riunirà ogni primo martedì del mese, dovrà produrre le linee-guida per l’assistenza oncologica in Sicilia, con particolare riferimento alla prevenzione oncologica; alla rete degli hospice e dell’assistenza terminale; all´assistenza domiciliare ed ai rapporti con le Associazioni di volontariato ed al piano degli investimenti infrastrutturali e tecnologici in oncologia. L´insediamento della Commissione era stato sollecitato anche dagli oncologi riuniti a Palermo nello scorso mese di novembre, in occasione del loro Convegno nazionale. “La Regione si dota, così, di una commissione - commenta il Dirigente Generale dell´Ispettorato Sanitario nonché coordinatore dell’organismo, Saverio Ciriminna - pluridisciplinare e multiprofessionale che ci permetterà di poter rapidamente affrontare vaste e varie problematiche che riguardano le malattie oncologiche che costituiscono, dopo quelle cardiovascolari, la principale causa di morte e di disabilità in Sicilia come nel resto del Paese”. “La Commissione - conclude Ciriminna - dovrà occuparsi sia della programmazione delle attività in campo oncologico che della verifica del raggiungimento degli obiettivi prefissati”. “La Commissione regionale - dichiara l’Assessore alla Sanità, Roberto Lagalla - è un fondamentale strumento di consulenza tecnica per la programmazione ed il potenziamento dei modelli di assistenza oncologica in Sicilia che, negli ultimi anni, si sono consolidati in modo significativo, riducendo anche la migrazione sanitaria per questo tipo di patologia in continua e drammatica crescita”. “Siamo alla vigilia - continua Lagalla - della definitiva istituzione dei dipartimenti oncologici provinciali e alla realizzazione di un consistente piano di investimenti che, in particolare, dovrà riguardare l’assistenza clinica ai malati neoplastici, la radioterapia oncologica e le cure di fine vita”. “In tutti questi ambiti l’organismo che abbiamo voluto ricostituire potrà fornire - conclude l’Assessore - indicazioni preziose e tecnicamente rilevanti a supporto della programmazione generale prevista dalla Regione”. .  
   
 

<<BACK