Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  DAL CIPE 79 MILIONI DI EURO PER IL PORTO DI CIVITAVECCHIA. GRAZIE ALL’IMPEGNO DEI MINISTRI RUTELLI E DI PIETRO. AL VIA LA DARSENA TRAGHETTI

 
   
  Civitavecchia, 14 gennaio 2008 - Il Cipe nella seduta del 21dicembre 2007 ha approvato per il porto di Civitavecchia il finanziamento complessivo di 123 milioni di euro, destinati alla progettazione ed alla realizzazione della nuova darsena traghetti. Grazie all´intervento risolutivo del vice-premier Francesco Rutelli, che ha tenuto a confermare la valenza strategica del porto di Civitavecchia nel piano di investimenti programmato dal Governo, nel 2008 potranno partire le opere che consentiranno di completare lo sviluppo dello scalo. "Non posso che esprimere la massima soddisfazione - commenta il presidente dell´Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta, on. Fabio Ciani - per l´ottenimento di un finanziamento così importante per il futuro del porto e dell´economia del territorio, che va anche oltre le nostre aspettative. Per questo, ringrazio il Governo, ed in particolare il vice-premier Francesco Rutelli, che con il suo determinante intervento ha smentito ogni illazione apparsa sulla stampa nei giorni scorsi, ed il ministro Antonio Di Pietro, che fin dall´inizio mi aveva garantito il finanziamento dell´opera". Nello specifico, il Cipe ha assegnato all´Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino Gaeta 79 milioni di euro, confermando il finanziamento già previsto di 28 milioni, e prevedendo nuovi fondi per 51 milioni di euro. I restanti 50 milioni necessari al completamento dei lavori saranno reperiti direttamente dall´Authority in finanza di progetto, attraverso la cessione di aree retroportuali e di una operazione finanziaria garantita dalle entrate proprie dell´ente. Le opere previste sono il prolungamento di ulteriori 400 metri dell´antemurale Cristoforo Colombo, con il dragaggio del fondale e la realizzazione di una modernissima darsena traghetti per traffici ro-ro, con 9 attracchi ed un terminal che ricalcherà il modello aeroportuale e sarà uno dei più moderni in Europa: si svilupperà infatti su due livelli, dividendo traffico ferroviario e commerciale dalla stazione per le auto ed i passeggeri, che potranno raggiungere le navi direttamente con i finger. L´avvio delle opere, che richiederanno almeno 3 anni per il completamento, è previsto entro il 2008. .  
   
 

<<BACK