Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  TRIESTE: SIGLATA LA CONVENZIONE TRA LA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ASIA E IL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

 
   
  Trieste, 10 gennaio 2008 - E’ stata siglata il 10 gennaio, a Palazzo Galatti, la Convenzione tra la Fondazione di partecipazione Asia (Agenzia per lo Sviluppo Internazionale dell’Ambiente), ente fondato dalla Provincia di Trieste per promuovere e realizzare programmi di formazione di personale nei settori della tutela dell’ambiente, e il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Il documento si pone come obiettivo la promozione e la realizzazione, di concerto con l’Unesco, di programmi di formazione di personale dei paesi in via di sviluppo o con economie in transizione nei settori della tutela dell’ambiente. “Con la stipula di questa Convenzione, il Ministero si impegna ad un finanziamento complessivo di 2,5 milioni di euro per il primo anno di attività” ha affermato Maria Teresa Bassa Poropat, Presidente della Provincia di Trieste. “Dal canto suo, la Fondazione Asia – ha aggiunto la Presidente – si metterà subito al lavoro per stendere un Piano di lavoro che comprenda il dettaglio delle attività che intende svolgere definendo le singole fasi operative”. Le attività di formazione di personale riguarderanno sia gli aspetti pratici che quelli teorici e non escluderanno attività sul campo presso impianti industriali, agenzie governative, università, laboratori, parchi e riserve naturali. “Il Ministero ha identificato nella Fondazione Asia – ha ricordato Bassa Poropat – il soggetto più idoneo ad operare come Iped (International Institute on a Partnership for Environmental Development), un Istituto per una partnership in materia di sviluppo ambientale sotto l’egida dell’Unesco”. Il futuro istituto Iped avrà infatti come finalità la realizzazione di attività di capacity building in materia ambientale e di sviluppo, indirizzate ai decisori politici, ai tecnici e agli esperti dei Paesi in via di sviluppo o dei Paesi membri dell’Unesco con economie in transizione. All’atto della firma della Convenzione erano presenti oltre alla Presidente Maria Teresa Bassa Poropat, Corrado Clini, Direttore generale della Direzione per la Ricerca Ambientale e lo sviluppo del Ministero dell’Ambiente, e i componenti del Comitato di indirizzo della Fondazione: il dottor Alessandro Nardi, Presidente di Asia, il prof. Katepalli R. Sreenivasan, Vice Presidente di Asia e Direttore del Centro Internazionale di Fisica teorica, l’ing. Giancarlo Michellone Presidente di Area Science Park, e Gianni Pizzati designato dal Ministero dell’Ambiente. .  
   
 

<<BACK