Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  UE: INNOSME IDENTIFICA LE PMI INNOVATIVE NEI NUOVI STATI MEMBRI

 
   
   Bruxelles, 14 gennaio 2008 - Per diversi anni l´Ue ha cercato di accrescere la partecipazione delle piccole e medie imprese (Pmi) e dei ricercatori dei nuovi Stati membri ai suoi programmi di finanziamento. Oggi il progetto Innosme combina questi due ambiti, identificando le Pmi potenzialmente innovative nei 12 paesi che nel 2004 hanno aderito all´Ue e aumentando le loro possibilità di vedersi aggiudicati contratti di finanziamento, in modo particolare nel settore delle tecnologie dell´informazione e della comunicazione (Tic). Obiettivo primario di questo progetto relativamente nuovo è quello di istituire reti nazionali e regionali di organizzazioni che agiscano da interfaccia con le Pmi, quali le associazioni di imprese, le camere di commercio, le agenzie di sviluppo locale, le autorità pubbliche e gli istituti di formazione. I partner del progetto invitano le organizzazioni delle parti interessate che possono aiutare a identificare le Pmi pertinenti, aventi sede nei nuovi Stati membri, ad entrare in contatto tra loro. Innosme offrirà alle Pmi strumenti di autodiagnosi, materiale di formazione e una valutazione personalizzata. Le manifestazioni che saranno organizzate verranno impiegate per diffondere informazioni e consigli sulla partecipazione delle Pmi al Settimo programma quadro (7°Pq) e al Programma relativo alla competitività e all´innovazione (Cip) dell´Ue. Sarà inoltre creato uno spazio di lavoro collaborativo, in cui le Pmi potranno condividere le informazioni e le migliori prassi. Le organizzazioni delle parti interessate avranno invece l´opportunità di unire le forze con esperti di programmi e progetti comunitari e saranno a stretto contatto con le Pmi dotate di grandi potenzialità di ricerca e innovazione. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Innosme. Eu .  
   
 

<<BACK