Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  ENI AVVIA LA PRODUZIONE DEL GIACIMENTO MONDO NELLE ACQUE PROFONDE DELL’ANGOLA

 
   
  San Donato Milanese (Mi), 14 gennaio 2008 – Eni, nell’ambito del progetto Kizomba C, ha avviato la produzione del giacimento Mondo, situato nelle acque profonde dell’Angola a circa 145 chilometri dalla costa. Il progetto Kizomba C include lo sviluppo dei giacimenti Mondo, Saxi e Batique - situati nel Blocco15 a una profondità d’acqua di circa 800 metri - attraverso l’installazione di due mezzi navali Fpso e la perforazione di 36 pozzi sottomarini. Eni partecipa al progetto Kizomba C con la quota del 20% attraverso la controllata Eni Angola. Gli altri partner sono Exxon Exploration Angola (Block 15) Limited (Operatore, 40%), Bp Exploration (Angola) Limited (26,67%) e Statoilhydro Angola (13,33%). Durante il picco produttivo, il giacimento Mondo contribuirà alla produzione complessiva del Blocco15 con una produzione addizionale di 100. 000 barili di olio equivalente al giorno. La produzione dei giacimenti Saxi e Batique sarà avviata nel corso del 2008 attraverso uno dei due mezzi navali Fpso previsti nel progetto. Durante il picco produttivo, i due giacimenti contribuiranno alla capacità di produzione del Blocco15 con 100. 000 barili di olio di equivalente al giorno addizionali. Il contributo produttivo complessivo dei tre giacimenti al Blocco15 sarà dunque di 200. 000 barili di olio equivalente al giorno addizionali. L’avvio della produzione dei tre giacimenti - Mondo, Saxi e Batique – rafforza ulteriormente la posizione di Eni in Angola, dove è presente dal 1980 con una produzione equity di 135. 000 barili di olio equivalente al giorno, di cui 55. 000 barili dal Blocco15. .  
   
 

<<BACK