|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO IL PROGRAMMA OPERATIVO ITALIA - SLOVENIA 2007 -2013
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 gennaio 2008 - L’intero processo che ha portato all’approvazione del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-slovenia 2007-2013 è stato coordinato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, in veste di Autorità di Gestione del Programma che ha coinvolto nell’iter varie istituzioni nazionali, regionali e locali rappresentative dell’area-Programma. La Commissione europea con il nuovo Obiettivo 3 dedicato alla Cooperazione territoriale Europea 2007 – 2013 auspica un nuovo approccio alla collaborazione transfrontaliera e richiede una capacità di progettazione ancora più integrata, congiunta ed evoluta in termini di innovazione e competitività. Con un’estensione di 30. 740 kmq ed una popolazione di oltre 5,5 milioni di abitanti, l’area Programma comprende, sul versante sloveno, le regioni statistiche della Gorenjska, Goriska, Obalno-kraška e, in deroga territoriale, Osrednjeslovenska e Notranjsko-kraška; sul versante italiano, le Province di Udine, Gorizia, Trieste, Venezia, Padova, Rovigo, Ferrara e Ravenna e, in deroga, Pordenone e Treviso. I primi bandi saranno lanciati dall’Autorità Unica di Gestione presumibilmente nel corso della primavera del 2008. Il piano finanziario del Programma, unico per tutti i partner italiani e sloveni, prevede risorse pubbliche complessive pari a 136. 714. 036 euro, di cui l’85% erogati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), mentre la restante quota risulta composta da risorse nazionali italiane e slovene. Obiettivo generale del Programma 2007-2013 è il rafforzamento dell’attrattività e della competitività dell’area coinvolta, assicurando un’integrazione territoriale sostenibile, sviluppando una società basata sulla conoscenza e migliorando la comunicazione, la cooperazione sociale e culturale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|