Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  FORMAZIONE, LAVORO E COMPETENZE INFORMATICHE: PROTOCOLLO D’INTESA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA – AICA

 
   
   Aosta, 14 gennaio 2008 – La Regione Autonoma Valle d’Aosta intende diffondere e promuovere le competenze nell’utilizzo di strumenti informatici adottando standard europei per ridurre il divario digitale presso tutte le fasce della popolazione sul territorio della Regione. E’ quanto stabilisce il protocollo d’intesa siglato oggi ad Aosta tra la Regione Autonoma Valle d’Aosta e Aica (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) e sottoscritto dal Presidente della Regione, Luciano Caveri e dal Presidente Aica, Bruno Lamborghini. Più in particolare Regione e Aica promuoveranno progetti e sperimentazioni legati alle Certificazioni Informatiche Europee sia di livello base (e-Citizen ed Ecdl) che di livello superiore (Eucip). Tra gli obiettivi del protocollo vi è anche quello di favorire il conseguimento delle certificazioni informatiche europee da parte di portatori di handicap per i quali sono previste specifiche modalità di erogazione degli esami. L’intesa prevede inoltre che Aica – l’associazione senza fini di lucro garante per l’Italia delle Certificazioni Informatiche Europee – sviluppando le iniziative già in atto sul territorio, rilasci la qualifica di sede d’esame alle scuole e ai centri di formazione professionale della Valle d’Aosta che vorranno aderire, offrendo la più ampia collaborazione, e fornisca la necessaria consulenza per le iniziative che la Regione intenderà assumere per promuovere la diffusione delle competenze informatiche presso i cittadini. La Regione Valle d’Aosta, invece, si impegnerà ad estendere a tutto il personale in servizio presso la pubblica amministrazione locale la possibilità di accedere, su base volontaria, alle certificazioni informatiche europee per l’uso del computer e di operare per il riconoscimento delle certificazioni Ecdl, E-citizen ed Eucip quale credito formativo e promuoverne l’inserimento nei curricola scolastici e formativi, anche ai fini di migliorare l’integrazione tra sistema scolastico, sistema della formazione professionale e mondo del lavoro. La Regione intende inoltre avvalersi di questa possibilità per facilitare l’accesso a tutti i cittadini ai servizi via internet della pubblica amministrazione. L’iniziativa della Regione Autonoma Valle d’Aosta si inserisce nell’obiettivo di diffondere competenze, tecnologie e strumenti informatici, adottando standard europei, nell’ambito delle proprie attività di governo e di coordinamento in materia di innovazione tecnologica, di istruzione, di formazione professionale e di mercato del lavoro. “Il Protocollo d’intesa – ha sottolineato il Presidente della Regione, on. Luciano Caveri – ben si inserisce nel progetto ‘Un computer in famiglia’, che proprio oggi la Giunta regionale ha approvato con l’intento di sostenere le famiglie nell’acquisto di un personal computer equipaggiato per l’accesso a Internet e che prevede un corso di formazione per avvicinare i cittadini all’uso dei servizi in rete. Proprio questo progetto consentirà la prima applicazione concreta della collaborazione attivata con Aica per accompagnare le famiglie in un percorso di apprendimento delle tecnologie informatiche. ” “La finanziaria recentemente approvata - ha dichiarato il Presidente di Aica Bruno Lamborghini - prevede che tutti i rapporti delle imprese con la Pubblica Amministrazione avvengano per via elettronica. Questo significa che la Regione Autonoma Valle d’Aosta da questo punto di vista si pone all’avanguardia. L’alfabetizzazione informatica è il prerequisito per ottemperare agli obblighi di legge”. .  
   
 

<<BACK