|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
PRIMI DATI SUI CONSUMI DI ELETTRICITA’ IN ITALIA NEL 2007: +0,7% LA CRESCITA, 339,8 MILIARDI DI KILOWATTORA IL FABBISOGNO +1,2% L’AUMENTO DELLA DOMANDA A DICEMBRE 56.822 MW: IL 18 DICEMBRE NUOVO RECORD STORICO DI POTENZA MASSIMA RICHIESTA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 gennaio 2008 – I primi dati provvisori sui consumi di energia elettrica nel 2007 fanno segnare un +0,7% rispetto al 2006. Il totale dell’energia richiesta in Italia ammonta a 339,8 miliardi di kWh. E’ quanto ha rilevato Terna, la società responsabile della trasmissione e del dispacciamento dell’energia elettrica a livello nazionale. 56. 822 Mw: è il nuovo record storico assoluto di potenza massima richiesta sulla rete elettrica italiana. Il valore, registrato martedì 18 dicembre alle ore 17 in una giornata caratterizzata da temperature particolarmente rigide, è superiore di 233 megawatt rispetto al record precedente (56. 589 Mw, 20 luglio 2007) e di 2. 435 Mw (+4,5%) a confronto con il record invernale del 2006 (54. 387 Mw, 13 dicembre 2006). Nel mese di dicembre 2007 la domanda di elettricità, pari a 28,6 miliardi di kWh, è aumentata del 1,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Due i fattori che hanno influenzato il risultato: una giornata lavorativa in più (19 vs 18) e una temperatura media mensile inferiore di 2,5 gradi. Se si volesse confrontare la domanda di dicembre 2007 con quella di dicembre 2006 a parità di temperature e calendario, la variazione si attesterebbe su un -0,9%. Dall’analisi effettuata da Terna emerge che a livello territoriale la domanda di dicembre 2007 è risultata ovunque positiva ma non omogenea: +0,3% al Nord, +1,5% al Centro, +2,8% al Sud. I 28,6 miliardi di kWh richiesti nel mese di riferimento sono distribuiti per il 45,2% al Nord, per il 29% al Centro e per il 25,8% al Sud. Nel mese di dicembre 2007 il fabbisogno italiano di energia elettrica è stato coperto per l’88% con la produzione nazionale e per il restante 12% dal saldo tra le importazioni e le esportazioni. In dettaglio, la produzione nazionale netta (25,9 miliardi di kilowattora) è aumentata del 4,8% rispetto al corrispondente mese del 2006; sono risultate in forte crescita la produzione termoelettrica (+6,6%) ed eolica (+56,4%), in calo invece la produzione geotermoelettrica (-2%) e idroelettrica (-13,2%) Il profilo congiunturale della domanda elettrica di dicembre 2007 è risultato invariato rispetto al mese precedente. L’analisi dettagliata dell’andamento dei consumi elettrici mensili del 2007 è disponibile nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile alla voce “Sistema elettrico – Dispacciamento - Dati esercizio” del sito www. Terna. It . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|