Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Gennaio 2008
 
   
  FRANCESCO RIPA DI MEANA DESIGNATO DIRETTORE GENERALE DELL´AUSL DI BOLOGNA

 
   
  Bologna,15 gennaio 2008 - Cambio ai vertici dell’Azienda Usl di Bologna: a seguito della decisione di Franco Riboldi di lasciare la direzione generale per assumere altro incarico nella cooperazione internazionale, la Giunta regionale, anche a seguito di un positivo confronto con la presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Bologna, ha proposto la nomina a direttore generale della più grande Azienda Usl della regione di Francesco Ripa Di Meana, medico 56enne, attualmente direttore generale dell’Azienda Usl di Piacenza. La proposta sarà ora sottoposta per il previsto parere formale all’Ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria bolognese; il decreto di nomina sarà poi adottato dal presidente della Regione Vasco Errani. L’assessore alle politiche per la salute Giovanni Bissoni ha ringraziato il direttore uscente Riboldi “per il lavoro svolto con equilibrio e competenza in anni delicati di avvio dell’Azienda unica”. “Dispiace non potere più contare sulla collaborazione del dottor Riboldi", ha detto Bissoni. "Ho sempre avuto il massimo rispetto per le scelte personali, ma a maggior ragione questa volta per i valori che motivano la sua decisione. Sono certo - ha aggiunto l’assessore - che il dottor Ripa Di Meana saprà continuare quel positivo percorso avviato. Il dottor Ripa Di Meana conosce l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario regionale, la centralità dei rapporti con le Istituzionali locali, il valore della collaborazione dei professionisti per gli obiettivi di miglioramento dei servizi e di efficiente governo aziendale. In particolare, restano obiettivi centrali la costruzione di un sistema integrato con le altre Istituzioni sanitarie provinciali e i processi di integrazione sociale e sanitaria come previsto dalla nuova proposta di Piano sociale e sanitario”. Gli obiettivi di mandato sono stati infatti definiti in relazione alla programmazione sociale e sanitaria regionale e locale, a partire dalle indicazioni della proposta di Piano sociale e sanitario 2008-2010, attualmente all’attenzione dell’Assemblea legislativa per l’approvazione. La direzione dell’Azienda Usl di Bologna dovrà consolidare il nuovo sistema di governo territoriale per garantire la partecipazione ai processi integrati di programmazione sociale, socio-sanitaria e sanitaria nell’ambito della Conferenza territoriale sociale e sanitaria e dei Comitati di Distretto. Dovrà integrare l’atto aziendale, che detta le direttive per la partecipazione degli operatori alla elaborazione degli sviluppi strategici aziendali, per il sistema del governo clinico, per l’organizzazione dipartimentale, in attuazione delle nuove linee guida regionali riguardo all’organizzazione dipartimentale territoriale. Tra gli altri obiettivi di mandato, la direzione dovrà portare a compimento il polo delle Neuroscienze e, agendo in logica di sistema, dovrà consolidare la rete ospedaliera comprendendo le strutture dell’Azienda Usl, dell’Azienda Ospedaliero-universitaria, degli Istituti Rizzoli, del privato accreditato, promuovendo integrazione a livello provinciale, con particolare riferimento alle alte specialità tra le quali l’emergenza urgenza in ambito ortopedico. Dovrà assicurare la realizzazione del programma pluriennale degli investimenti, riferito alla costruzione e all’ammodernamento delle strutture ospedaliere e territoriali e dovrà sviluppare la partecipazione ai programmi di innovazione e ricerca, e di prevenzione del rischio clinico. La direzione aziendale sarà impegnata inoltre a garantire omogeneità in tutto il territorio aziendale riguardo alla presenza dei Nuclei delle cure primarie, all’erogazione dell’assistenza domiciliare, all’attuazione degli interventi previsti dal Fondo per la non autosufficienza, al contenimento dei tempi di attesa per la specialistica ambulatoriale. Dovrà garantire il coordinamento organizzativo e il monitoraggio dei tre programmi di screening per la prevenzione dei tumori (collo dell’utero, mammella, colon-retto) e sviluppare il Piano della prevenzione. La direzione dell’Azienda Usl dovrà formulare il Piano di rientro per il progressivo superamento dello squilibrio economico finanziario aziendale, anche alla luce dei risultati raggiunti nel quadriennio precedente, in sinergia con le altre Aziende sanitarie dell’Area metropolitana bolognese. Francesco Ripa Di Meana è nato a Roma nel ’51; è medico specialista in medicina del lavoro e in statistica e programmazione socio-sanitaria. Ha una lunga esperienza di direzione di progetti di collaborazione internazionale in Brasile e in Mozambico per conto dei Ministeri Affari esteri e Sanità, prima di assumere la direzione di Aziende sanitarie in Lazio e in Emilia-romagna dove è direttore generale dell’Azienda Usl di Piacenza, incarico che lascia dopo 6 anni avendo raggiunto buoni risultati. E’ presidente della Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere). .  
   
 

<<BACK