Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 29 Gennaio 2008
 
   
  POLITICA FISCALE REGIONALE DEL PIEMONTE

 
   
  Torino, 29 gennaio 2008 -In merito alle richieste dei sindacati confederali piemontesi, riguardo una revisione della politica fiscale regionale, la presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, e il vicepresidente con delega alle Politiche tributarie, Paolo Peveraro, si dichiarano disponibili ad affrontare il tema: “Siamo pronti a discutere, nell’ambito della discussione sul patto per il 2009, una rimodulazione in senso progressivo dell’aliquota regionale Irpef che – concordiamo – è un provvedimento importante per riportare a una maggiore equità la distribuzione del peso tributario sui cittadini piemontesi. Siamo anche d’accordo sul fatto che su questo tema sarà fondamentale il confronto con il prossimo governo. Per quel che ci riguarda, infatti, l’applicazione del federalismo fiscale ci permetterebbe di intervenire in maniera più consistente”. “Su tutto ciò concordiamo – sottolineano Bresso e Peveraro – ma riteniamo ingeneroso trascurare l’effetto positivo della cancellazione della quota regionale applicata dal primo gennaio per tutti i reddito fino a 15mila euro. Questa scelta rappresenta certamente un sollievo per molti pensionati e tanti giovani con contratti atipici. Con questa e altre scelte del passato e quelle che siamo pronti a fare nell’immediato futuro abbiamo dimostrato e intendiamo dimostrare che il centrosinistra piemontese è in grado di abbassare le tasse e i costi per i cittadini, senza tagliare servizi. A differenza di quanto fece il centrodestra che portò per tutti i piemontesi l’addizionale Irpef al massimo consentito dalla legge e introdusse i ticket sui farmaci”. .  
   
 

<<BACK