|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
JAJAH FREE GLOBAL CALLING RIVOLUZIONA LA COMUNICAZIONE GLOBALE DA OGGI SI TELEFONA GRATIS IN ITALIA E ALL’ESTERO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 luglio, 2006 – Da oggi in poi, grazie a Jajah Free Global Calling, parlare con amici, parenti e colleghi – sia in Italia che all’estero - non sarà più un problema di costi. Con Jajah Free Global Calling è finalmente possibile effettuare chiamate gratuite verso la maggior parte dei paesi del mondo in modo assolutamente semplice: niente contratti, cuffie, microfoni o complicati download, bastano solo un accesso a Internet e il vostro telefono! Avvalersi del servizio di chiamate gratuite Jajah è assolutamente semplice ed intuitivo: è solo necessario registrarsi gratuitamente sul sito www. Jajah. Com, e far registrare (sempre gratuitamente) la persona che si desidera chiamare. Una volta inseriti i numeri di telefono e selezionato il tasto “Chiama”, chiamante e destinatario saranno messi in connessione gratuita attraverso i loro apparecchi fissi, vivendo l’esperienza di una normale telefonata. Nelle nazioni in cui il servizio Jajah Free Global Calling non è ancora disponibile, o se si sta chiamando una persona che non fa ancora parte della comunità Jajah, niente paura, le chiamate sono comunque estremamente convenienti perchè soggette alle bassissime tariffe “web activated” Jajah, tariffe significatamente inferiori rispetto a quelle offerte dalle altre compagnie telefoniche. Per scoprirlo basta visitare la sezione “Tariffe” del sito www. Jajah. Com. In paesi come Stati Uniti, Canada, Cina, Hong Kong, Singapore e Taiwan Jajah consente inoltre di effettuare chiamate gratuite anche da e verso cellulare. “Jajah Free Global Calling Plan è un ulteriore passo avanti nell’implementazione della vision Jajah basata sull’abbattimento delle barriere della comunicazione globale. ", ha dichiarato il co-fondatore di Jajah, Roman Scharf. "Da anni si effettuano previsioni in merito alla possibilità di telefonare gratuitamente, e ora Jajah è la prima a trasformare in realtà le chiamate a costo zero. Con Jajah si telefona in modo tradizionale e si parla al telefono come si è sempre fatto; l´unica differenza è che il numero da chiamare va composto sul nostro sito Web". Invece di complicati contratti d´uso, Jajah ha creato un sistema che dipende dalla libera osservanza, da parte della comunità di utenti Jajah, di una policy di "equo utilizzo" che chiede semplicemente alle persone di cercare di mantenere le proprie chiamate entro una ragionevole quantità di minuti (circa un’ora al giorno). A questo scopo Jajah tiene sotto controllo il numero di ore fruite quotidianamente da ciascun utente per evitare che il comportamento di pochi possa danneggiare il servizio a disposizione di tutti. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|