|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Febbraio 2008 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
ALBERTO TACCHELLA (UCIMU): SE NECESSARIO SOSTERREMO L´AZIONE DI AIR ONE CON PICCOLE PARTECIPAZIONI
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Milano, 6 Febbraio 2008 - La decisione di eliminare le tratte di Alitalia sull´aeroporto di Malpensa - ha affermato Alberto Tacchella, presidente Ucimu-sistemi Per Produrre- preoccupa molto i costruttori italiani di sistemi per produrre le cui imprese risiedono per la quasi totalità nel Nord del paese. Il settore della meccanica strumentale italiana, infatti, esporta più del 50% della produzione nazionale. Ecco perché - ha proseguito Tacchella - è indispensabile intensificare le connessioni tra paesi. In modo da favorire la mobilità di mezzi, persone e beni. La scelta di Alitalia penalizza dunque anche noi, rappresentanti di una delle categorie che più contribuiscono al saldo complessivo della bilancia commerciale del paese. Accogliamo perciò con favore l´azione intrapresa dai presidenti di Assolombarda, Camera di Commercio di Milano e da alcuni esponenti del mondo industriale del Nord che hanno dato la disponibilità a entrare nella cordata Ap Holding che sostiene Air One. A questo proposito, desidero sottolineare che, se sarà necessario, anche l´industria italiana della macchina utensile, robot e automazione, sotto l´egida di Ucimu-sistemi Per Produrre, saprà sostenere l´iniziativa Air One anche con piccole partecipazioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|