|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
DUE CONTAINERS DI LIBRI DELLA FONDAZIONE OLIVETTI IN DONO ALL´UNIVERSITÀ DI BUENOS AIRES GRAZIE AL FESTIVAL PORTOVENERE DONNA VENTICINQUEMILA VOLUMI PRONTI A SALPARE PER LA CAPITALE ARGENTINA A SETTEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 5 luglio 2006 - Oltre venticinquemila volumi, in gran parte provenienti dall’Archivio Storico della Fondazione Olivetti e altri messi a disposizione da piccole case editrici e da diversi intellettuali italiani, saranno donati dal Festival di Portovenere Teatro Donna e dalla Regione Liguria all’Universidad Nacional de la Mattanza di Buenos Aires. L’iniziativa benefica a favore dell’Ateneo del sobborgo della capitale argentina, dove sono numerosi gli immigrati di origine ligure, era stata annunciata nella passata edizione del Festival di Portovenere dal direttore artistico Oreste Valente e dal sindaco Salvatore Calcagnini durante la cerimonia di consegna del Premio Porto Venere Donna a Margherita Boniver per il suo impegno sociale fra le popolazioni del mondo in difficoltà. Dal palco di piazza San Pietro, a Porto Venere, venne anche lanciato un appello alle istituzioni e al mondo imprenditoriale per organizzare il trasporto dei libri da Genova a Buenos Aires, in due container da 40 piedi. All´appello rispose subito il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando che mise a disposizione le strutture regionali per coordinare l´iniziativa nell´ambito dei rapporti culturali e di cooperazione con il grande Paese sudamericano molto legato alla Liguria, basti pensare al quartiere della Boca di Buenos Aires, fondato dalla comunità genovese. I libri inaugureranno uno spazio dedicato a Porto Venere e alla Regione Liguria nell´auditorium dell´ateneo di Buenos Aires e aiuteranno tanti studiosi di lingua italiana che vivono in Argentina. Il trasporto dei libri avverrà via nave a settembre. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|