Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Febbraio 2008
 
   
  PARI OPPORTUNITA’: GENDER FLOOR, PER ROMPERE IL SOFFITTO DI CRISTALLO I QUADRI CISL NEL PROGETTO EUROPEO PER LA VALORIZZAZIONE DI GENERE E LA CARRIERA AL FEMMINILE

 
   
  Roma, 7 febbraio 2008 - Al via la fase di start-up di Gender Floor, il progetto europeo finanziato nell’ambito della linea del Dialogo Sociale, per promuovere e valorizzare il lavoro delle donne in ruoli manageriali, proponendo soluzioni possibili per la rimozione degli ostacoli alla carriera femminile e alla conciliazione dei tempi di vita e tempi di lavoro. “Siamo orgogliosi di poter partecipare come capofila a questo importante progetto” – ha dichiarato Roberto De Santis, Presidente dell’Associazione progetto quadri della Cisl, da sempre impegnata nella valorizzazione delle competenze distintive femminili. “Spesso – ha continuato De Santis - il tempo e le modalità del lavoro rappresentano due grandi limiti per le donne. Per questo riteniamo opportuno riflettere e trovare soluzioni utili e flessibili per superare una volta per tutte queste difficoltà, rompendo quel famoso soffitto di cristallo”. Gender Floor si svolgerà durante tutto il corso del 2008, prevedendo fasi di coordinamento, gruppi di lavoro ed incontri transnazionali; parteciperanno al progetto Eurocadres, l’Associazione europea dei quadri e le organizzazioni sindacali di Ungheria (Eszt), Slovenia (Zsss), Svezia (Unionen) e Spagna (Fes-ugt). “Nell’ambito del progetto verranno costituiti due gruppi di lavoro – ha spiegato il Presidente Apq – che esamineranno tutti gli aspetti sociali, culturali, economici, politici e normativi che incidono sul tema delle pari opportunità, con particolare riguardo alla condizione delle donne quadro e manager, realizzando in questo modo una raccolta di dati ed un confronto tra le diverse realtà esistenti”. Al termine del progetto, previsto per dicembre prossimo a Firenze, verrà organizzato un convegno finale con la partecipazione di numerosi esponenti politici ed esperti del settore e all’interno del quale i partner coinvolti presenteranno il modello “Gender Floor”, una piattaforma comune per le donne manager, risultato delle analisi svolte nel corso del progetto. .  
   
 

<<BACK