Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  SAFILO ANNUNCIA L’ACQUISIZIONE DI DUE CATENE RETAIL IN MESSICO E IN AUSTRALIA E IL PIANO DI STOCK OPTION

 
   
  Padova - Il Gruppo Safilo annuncia le acquisizioni delle catene retail Sunglass Island in Messico e Just Spectacles in Australia. Safilo, grazie a queste operazioni, crea le basi per la propria crescita nel business del retail dell’occhialeria di alta gamma, iniziata con lo sviluppo della catena Solstice negli Usa e Loop Vision in Spagna, e che prevede un’ulteriore espansione a livello internazionale, in particolare in quei paesi dove Safilo ritiene opportuna la propria presenza diretta. Con queste acquisizioni, il Gruppo Safilo dispone di quattro strutture operative nei principali continenti seguendo un progetto strategico a lungo termine in grado di rafforzare la sua attuale posizione nel mercato mondiale dell’occhialeria. Sunglass Island - La catena retail messicana Sunglass Island gestisce 38 negozi Sunglass Island e 7 negozi Island Optica, due dei principali marchi lusso del mercato degli occhiali da vista e da sole. I 45 negozi, in location di assoluto prestigio e con un’offerta di prodotto e servizio di alto livello, sono oggi presenti nelle principali località turistiche del paese, da Cancun a Playa del Carmen, ad Acapulco e Los Cabos. Sunglass Island e Island Optica operano nel mercato da 15 anni sotto la direzione della famiglia Krantzberg, che continuerà a collaborare con il Gruppo Safilo nella gestione di un business già oggi di grande successo. Il giro d’affari della catena a fine 2007 ammontava a circa 26 milioni di dollari (pari a circa 19 milioni di euro). Safilo ha acquisito il 60% della società che gestisce il business retail per un corrispettivo di circa 22 milioni di dollari (pari a circa 15 milioni di euro). Just Spectacles - Safilo Group ha acquisito inoltre il 100% della catena retail australiana Just Spectacles, che riveste un ruolo rilevante all’interno del mercato degli occhiali da vista del medesimo continente. Just Spectacles ha sede a Perth e conta 44 punti vendita (di cui 12 in franchising) dislocati principalmente nei territori del Western e South Australia. Just Spectacles opera nel mercato da più di 20 anni e per l’esercizio 2007 ha registrato un giro d’affari di circa 24 milioni di dollari australiani (pari a circa 15 milioni di euro). Il costo dell’acquisizione è di circa 21 milioni di dollari australiani (pari a circa 13 milioni di euro). Vittorio Tabacchi, Presidente del Gruppo Safilo ha dichiarato: “Siamo soddisfatti di annunciare le acquisizioni di Just Spectacles e di Sunglass Island che, assieme a quelle di Solstice e Loop Vision, rappresentano una tappa fondamentale della nostra strategia, volta alla costruzione di una rete distributiva diretta che valorizzi la qualità e l’immagine dei nostri prodotti e del nostro servizio. E’ importante sottolineare che con queste operazioni, avvenute in due diversi continenti, Safilo afferma il proprio impegno nello sviluppo di un progetto retail mondiale nei paesi di maggior interesse. ” . Safilo Group comunica che il “Piano di stock option Safilo Group S. P. A. 2006-2010”  è stato modificato nella misura strettamente necessaria ai fini dell’adeguamento del Piano alla nuova normativa fiscale in materia di stock option, che subordina il riconoscimento dei benefici fiscali al fatto che i diritti di opzione per la sottoscrizione delle azioni di nuova emissione siano esercitabili solo dopo che siano decorsi almeno tre anni dal momento dell´assegnazione dei diritti in questione ai beneficiari. La modifica del Piano ha riguardato esclusivamente il periodo di esercizio delle opzioni: in particolare, tutte le opzioni maturate saranno esercitabili in un unico periodo di esercizio decorrente dopo che siano trascorsi almeno tre anni dal momento dell´assegnazione di tali opzioni, e più precisamente nel periodo intercorrente tra l’approvazione del bilancio consolidato al 31. 12. 2009 ed il 15. 12. 2010. A seguito della suddetta modifica e allo scopo di preservare le finalità perseguite con l’adozione del Piano - ovvero l’incentivazione nella creazione di valore della Società e del Gruppo e la fidelizzazione del management –, ciascun beneficiario del Piano avrà il diritto di esercitare tutte le opzioni maturate anche se, dopo la relativa maturazione, il suo rapporto con la rispettiva società di appartenenza dovesse cessare. .  
   
 

<<BACK