Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  IL NUOVO NUMERO DELL´ALMANACCO DELLA SCIENZA DEDICA LA SUA PARTE MONOGRAFICA, LA RUBRICA TUTTO CNR, A: BUON SAN VALENTINO!

 
   
  Roma, 14 febbraio 2008 - Secondo la leggenda la festa si ispira al vescovo Valentino di Terni, martirizzato dall´imperatore Claudio Ii e nominato patrono degli innamorati, nel lontano 496, da papa Gelasio. Ancora oggi le coppie celebrano questa ricorrenza con regali, viaggi romantici e cene a lume di candela. Anche l´Almanacco della Scienza del Cnr vuole dedicare questo numero alle ricerche connesse in qualche modo al tema del cuore e dell´amore: studi di cardiologia, sui fiori, sulla rappresentazione delle coppie nell´arte antica e sul modo di percepire matrimonio e convi! venza. “La convivenza? Preferita da giovani e donne” Lo rivela uno studio dell´Irpps-cnr, che evidenzia anche come i ragazzi la considerino un utile periodo di prova prima del matrimonio. “Dillo con i fiori. Ma spontanei” Progetto dell´Ise-cnr per la colonizzazione ambientale mediante specie spontanee. Con una manutenzione limitata si crea un habitat favorevole per uccelli e insetti impollinatori. “San Valentino protettore degli epilettici” Considerata in passato di origine divina, l´epilessia è oggi ricondotta a un´anomalia degli astrociti, cellule non neuronali del cervello. “In Mesopotamia il sentimento si esprimeva a parole” E´ quanto emerge dai resti dell´antica arte nella ´Terra dei due fiumi´. Inni, liriche e miti raccontavano la passione sia tra umani che tra dei. Poche, invece, le immagini. “L´arcobaleno dell´amore” Non solo rosso come la passione, ma anche nero come il mistero, blu come la tenerezza, viola come la seduzione e giallo come la progettualità. Ne parliamo con Maria Paola Graziani dell´Isa-cnr. “Una ricorrenza a memoria di proverbio” Nei detti la festa degli innamorati è spesso abbinata all´arrivo della primavera. La saggezza popolare viene confermata oggi dalla scienza “Donne dal cuore fragile” Nel! sesso femminile i disturbi cardiovascolari causano più decessi dei tumori. Eppure il pericolo è sottostimato, sia dalle pazienti sia dai medici. In Primo Piano si parla di: “Obama, vera novità delle elezioni Usa” Le elezioni americane vedono a confronto due figure nuove: una donna e un nero. Ma è Obama la vera rivoluzione, come ci spiega il direttore dell´Irpps-cnr Enrico Pugliese La rubrica Vetrina propone: Per una settimana Verona è ´in love´; Le altre proposte. Per la rubrica L´intervista abbiamo parlato con Gian Antonio Stella. Editorialista e inviato di politi! ca, economia e costume del Corriere della Sera, Gian Antonio Stella è anche autori di libri, tra cui il best seller ´La casta´ - “Più dialogo tra media e ricerca”. L´almanacco, in Cinelab, ha visto: Lonatano da lei di Sarah Polley Sposati da più di quarant´anni si amano teneramente. Ma l´Alzheimer minaccia la solidità del loro sentimento. E´ Lonatano da lei di Sarah Polley “L´amore ai tempi dell´Alzheimer”. E ancora le rubriche di Formazione: Per programmare in tutta libertà - I corsi ethoikos sbocciano a primave! ra - All´istec-cnr per imparare a proteggere i mosaici - La Banca d´Italia cerca borsisti coadiutori. Scaffali: Filosofia indiana per i più giovani - Storie parallele di ebrei - Divertirsi con il tempo - L´incubo delle mamme diventa un thriller - Lo stato matematico di Zamjàtin - Cinema e letteratura per stare meglio - Autoritratto di uno psichiatra traumatizzato - Don Andrea, parole e immagini di una testimonianza - Quando la pellicola è a! piombo - I consigli di Severgnini per scrivere bene - Comunicare la scienza. E i suoi limiti - Quanto costa curare un anziano? - Quando a Ischia vivevano le scimmie - Guida per orientarsi in una realtà complessa. Infine gioca con noi. Http://www. Almanacco. Rm. Cnr. It/ .  
   
 

<<BACK