Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  MIFF - FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MILANO 2008 8^ EDIZIONE - MILANO, 3 - 14 APRILE 2008 “LE AZIENDE AL CINEMA” PROROGATE AL 29 FEBBRAIO LE ISCRIZIONE ALLA CATEGORIA CORPORATE FILM

 
   
  Milano, 14 febbraio 2008 - Dati i numerosi prodotti pervenuti dopo la scadenza, la Direzione Artistica del Miff ha deciso di prorogare al 29 febbraio p. V. Le iscrizioni alla categoria Corporate Film, la sezione in concorso dedicata al cinema industriale: dal video, al filmato istituzionale, al documentario aziendale. Questa nuova categoria ha rappresentato la più stimolante sfida della scorsa edizione del Miff: portare il prodotto audiovisivo per le imprese all’interno di un festival internazionale di cinema. Il criterio di selezione delle opere sarà finalizzato, come nella scorsa edizione, a dare visibilità a prodotti che spaziano dal filmato istituzionale classico sino a giungere al documentario, passando attraverso lavori in cui siano presenti elementi tipicamente riconducibili alla fiction e all’animazione. Si cercherà di promuovere anche i prodotti ideati dai giovani registi che proprio grazie al lavoro per le imprese hanno la possibilità di mettersi in evidenza, fare esperienza ed inserirsi nei settori del cinema e della pubblicità. Il bando 2008 per la Selezione Ufficiale è disponibile sul sito www. Miff. It Le iscrizioni sono aperte alle aziende, alle agenzie di pubblicità e agli autori Molte le aziende che nel 2007 hanno deciso di partecipare a questa sfida per testimoniare il sodalizio tra linguaggio cinematografico e mondo produttivo: Bayer, Beretta Caldaie, Enel, Fastweb, Hewlett Packard, Indesit, Intimissimi, Lancia, Malossi, Pershing, Pirelli, Visentin, Zambon. Queste aziende hanno scelto di raccontare se stesse, la propria filosofia, la tradizione, la qualità e il dinamismo attraverso il “prodotto film”, dimostrando con ciò come il cinema sia in grado di incidere sulle strategie e la comunicazione d’impresa. .  
   
 

<<BACK