Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Febbraio 2008
SETTIMA CONFERENZA ANNUALE DEGLI ENTI DI RICERCA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Udine14 febbraio 2008 - Oggi a Innovaction, alle ore 14. 00, presso il Centro Congressi, Sala Convegni Fiera di Udine si svolgerà la Settima Conferenza annuale degli Enti di Ricerca del Friuli Venezia Giulia. Nell’ambito del Programma People, l’Unione Europea finanzia attività mirate alla valorizzazione delle risorse umane impegnate in ricerca e sviluppo in Europa, attraverso borse o azioni Marie Curie. Obiettivo del Programma People è incrementare il numero di ricercatori in Europa e far sì che acquisiscano competenze adeguate per rendere l’Europa competitiva e attrattiva a livello mondiale. Le attività associate al raggiungimento di questo duplice obiettivo riguardano la formazione e la mobilità dei ricercatori. Nella maggior parte dei casi, le azioni Marie Curie richiedono un elemento di transnazionalità, ovvero il trasferimento del ricercatore in un Paese diverso da quello in cui vive abitualmente. L’attrazione di ricercatori dall’estero e la realizzazione di progetti transnazionali sono fattori che da sempre caratterizzano le azioni della Regione Friuli Venezia Giulia per il potenziamento del capitale umano. Al fine quindi di supportare lo sviluppo del sistema dell’innovazione del Friuli Venezia Giulia, il Coordinamento degli Enti di Ricerca regionali ha elaborato metodologie per misurare il capitale intellettuale e per mappare il profilo delle attività degli Enti di Ricerca. Durante la Conferenza verranno quindi illustrati alcuni esempi di Bilancio del Capitale Intellettuale e di Profilo Dinamico delle Attività, realizzati dagli Enti di Ricerca del Friuli Venezia Giulia. .