Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  AL VIA IL PROGETTO BIBBIA EDUCATIONAL NELLE SCUOLE DELLA LOMBARDIA SOSTENUTO ECONOMICAMENTE DALLA FONDAZIONE CARIPLO, COINVOLGERÀ 120 ISTITUTI SCOLASTICI DELLA REGIONE.

 
   
  Milano, 14 febbraio 2008 - Bibbia Educational è un progetto interculturale e interreligioso per le scuole medie e superiori, che si sviluppa in più anni attraverso un corso multimediale con Dvd e Cd-rom rivolto a formare gli studenti alla conoscenza della Bibbia, al dialogo tra cristiani, ebrei e musulmani e all’integrazione sociale. La presentazione ufficiale è avvenuta nel dicembre 2006 presso il ministero della Pubblica Istruzione che ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa. Nei Dvd sono contenuti i 14 film sui personaggi della Bibbia prodotti dalla Lux Vide trasmessi da Raiuno e da oltre 100 televisioni nel mondo; i 14 Cd-rom contengono un sussidio didattico interattivo preparato da un gruppo di studiosi cristiani, ebrei e musulmani che consente ai professori di storia, filosofia, letteratura, arte, oltre che religione, di vivere insieme agli studenti un’esperienza culturale che, nel procedere degli anni scolastici, va al di là del semplice rapporto tra docenti e studenti, incide nella formazione personale di ognuno e si allarga spontaneamente alla loro stesse famiglie. Bibbia Educational, ideata e realizzata da Pasquale Troìa, è un’opera aperta, contemporanea, che parla all’uomo del nostro tempo, e così è apparsa ai ragazzi di 60 scuole medie e superiori di Roma e del Lazio che, guidati dai docenti delle diverse materie, ne hanno sperimentato l’ampiezza dei temi e la ricchezza delle suggestioni nel corso dell’anno scolastico 2006-2007. Quest’anno nel Lazio sono altre 120 le scuole che hanno messo nel loro programma formativo Bibbia Educational, mentre proseguono nel loro itinerario di scoperta e di approfondimento gli studenti delle prime 60 scuole. A Milano e in Lombardia Bibbia Educational prende il via a partire da quest’anno scolastico in 120 istituti dei diversi indirizzi. La realizzazione del progetto Bibbia Educational è resa possibile dal sostegno economico della Fondazione Cariplo, presieduta da Giuseppe Guzzetti. Negli anni a venire l’impegno della Fondazione Cor è rivolto ad accrescere il numero delle scuole nel Lazio e in Lombardia e a coinvolgere via via gli istituti scolastici delle altre regioni. La Fondazione Cor (Comunicazioni, opinioni, ricerche) è formata da esperti del mondo della comunicazione. Del Consiglio fanno parte, oltre al presidente Carlo Fuscagni (già direttore di Raiuno) e al segretario generale Ferdinando Indelicato (dirigente industriale), Sergio Lepri (già direttore dell’Ansa), Andrea Piersanti (già presidente dell’Istituto Luce), Luigi Lotti (direttore dell’Istituto nazionale di storia contemporanea), Armando Fumagalli (docente all’Università cattolica di Milano), Letizia Santesarti (docente scolastico), Cristiana D’attorre (imprenditore), Aldo Loiodice (docente all’Università di Bari). Il progetto Bibbia Educational intende contribuire a promuovere la conoscenza dei testi sacri e delle tradizioni religiose e culturali che ne scaturiscono nella scuola. In questo senso viene considerata un codice culturale e religioso che ha generato culture e tradizioni, la cui presenza è rintracciabile in molti saperi scolastici (come l´arte, la filosofia, le letterature, la storia, la religione, le scienze) ed in altre tradizioni contemporanee (la cinematografia, la musica, . ). .  
   
 

<<BACK