Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  LECCO: NUOVO COORDINATORE PER IL DISTRETTO METALMECCANICO

 
   
  Lecco, 14 febbraio 2008 – È Rossella Sirtori il nuovo Coordinatore del Comitato di Distretto Metalmeccanico Lecchese, organismo che fa riferimento alla Camera di Commercio di Lecco. L’imprenditrice, Membro della Giunta camerale e già Presidente di Confindustria Lecco, succede al Collega Francesco Lepratti che negli ultimi quattro anni ha guidato con passione e competenza il Distretto impegnandolo in progetti e iniziative concreti per le imprese. Rossella Sirtori ha accolto con piacere l’indicazione del Presidente Valassi e di tutta la Giunta camerale di farsi carico anche di questo impegno in quanto, come ha ben sottolineato lo stesso Presidente Valassi: “è sembrata da subito la persona più adeguata per dar seguito al lavoro realizzato da Lepratti e da tutti i Componenti del Distretto, specie ora che trova un significativo allargamento alla partecipazione di diversi imprenditori. Infatti, sono certo che le competenze , la passione e la determinazione nel seguire e proporre progetti di Rossella Sirtori saranno di aiuto per lo sviluppo delle imprese. ” “La scelta poi di affidare la guida del Comitato sempre ad un esponente della Giunta camerale” - ha ribadito il Presidente Valassi – “è un segnale dell’attenzione costante della Camera alle realtà distrettuali locali, metalmeccanica e tessile, costituite da numerose imprese manifatturiere con le quali sviluppare forti progetti innovativi a livello di sistema, grazie proprio alla loro capacità di stare insieme, di aggregarsi. ” È proprio sulla capacità di aggregarsi che si basano molti degli interventi di incentivazione delle imprese a cominciare dai bandi regionali per l’innovazione e per l’internazionalizzazione. Dunque, su questi modelli anche la Camera è impegnata con proprie azioni programmatiche, sostenendo la crescita della cultura di impresa su questa tematica, così come su quelle della brevettazione e della tutela della proprietà industriale. Il Comitato di Distretto Metalmeccanico Lecchese, attivo presso la Camera sin dal 1994 e la cui Segreteria è assicurata da Lariodesk, può fortemente contribuire in questa direzione e dovrà sempre più essere proponente di interventi che favoriscano la crescita e la valorizzazione del sistema manifatturiero locale, così come è avvenuto con il recente contributo alla realizzazione del “Museo Virtuale dell’Industria Lecchese” in Palazzo Belgiojoso. .  
   
 

<<BACK