|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITA´: DEL TURCO E GINOBLE, NASCE POLO D´ECCELLENZA
AGRO-BIO-VETERINARIO, IERI A TERAMO POSA PRIMA PIETRA
|
|
|
 |
|
|
L´aquila - "E´ un polo di eccellenza che impone uno sforzo innovativo di grande portata. Il nostro obiettivo è proprio quello di riordinare il sistema universitario abruzzese evitando duplicati, investimenti superflui, riempendo il sistema di contenuti e di operatività". Lo ha detto il Presidente Del Turco, a Teramo, a margine della cerimonia della posa della prima pietra per la costruzione dell´ospedale veterinario e della sede del polo agro-bio-veterinario, alla presenza del rettore dell´Università degli studi di Teramo Mauro Mattioli. La realizzazione del Polo scientifico che accoglierà la facoltà di medicina veterinaria rappresenta "un punto di riferimento importante per l´intero settore agro-bio-veterinario". Si tratta di un´opera attesa da tempo che prevede la realizzazione di una moderna struttura di circa 85mila metri quadrati con annesso l´ospedale veterinario. L´avvio del progetto e l´individuazione dell´area da attribuire al polo scientifico sono stati possibili grazie ad un patto per lo sviluppo dell´università di Teramo, sottoscritto dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia e dal Comune di Teramo. "Questo polo scientifico - ha commentato l´assessore ai trasporti, Tommaso Ginoble, presente alla cerimonia - avrà il compito di formare in maniera specialistica quelle professionalità in grado di giocare in futuro un ruolo chiave nel mondo del lavoro, di far crescere l´economia di questo territorio". Il primo lotto in corso di realizzazione, sarà concluso entro due anni. Ospiterà il dipartimento di scienze cliniche veterinarie, le aule per la didattica, i laboratori, la biblioteca e gli uffici amministrativi nonché l´ospedale veterinario per piccoli e grandi animali. In una fase successiva verranno realizzati i dipartimenti, i locali per la degenza post operatoria dei grandi animali e tutte le altre strutture necessarie alla didattica e alla ricerca. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|