|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
SANITA´ IN LOMBARDIA,DIMEZZATI I TEMPI DI PAGAMENTO AI FORNITORI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 14 febbraio 2008 - "I fornitori di beni e servizi nel settore sanitario non dovranno attendere più di 120 giorni per ricevere il pagamento delle prestazioni fornite alle Asl lombarde. Un traguardo ragguardevole, se si considera che la media nazionale dei pagamenti sfiora i 300 giorni lavorativi". E´ quanto dichiarano gli assessori alla Famiglia e Solidarietà Sociale, Gian Carlo Abelli, alla Sanità, Luciano Bresciani, e alle Finanze e Rapporti Istituzionali, Romano Colozzi, illustrando gli obiettivi e i punti di forza del nuovo sistema di pagamento diretto dei fornitori, avviato nei giorni scorsi attraverso Finlombarda, la società finanziaria interamente di proprietà di Regione Lombardia. Si tratta di un progetto del tutto innovativo, che poggia le basi su tre pilastri fondamentali: 1. La costituzione di un Fondo di cassa socio sanitario; 2. La gestione unificata dei pagamenti ai fornitori; 3. Una assoluta trasparenza dei flussi finanziari e dei dati di fatturazione delle singole aziende locali. Una task force costituita da rappresentanti della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale, Direzione Generale Sanità, della Direzione Centrale Programmazione Integrata e di Finlombarda, si occuperà della gestione e del controllo di ogni singola operazione finanziaria effettuata. "Sono due i fattori fondamentali che hanno determinato l´esigenza di avviare questo progetto speciale - spiegano Abelli, Bresciani e Colozzi - il cronico e ormai insopportabile ritardo con il quale lo Stato effettua i versamenti di cassa alle Regioni; la razionalizzazione e il controllo dei flussi finanziari fra le aziende sanitarie e i fornitori. Ebbene, noi abbiamo deciso di sostenere il nostro sistema produttivo e di non scaricare su di esso i debiti di cassa dello Stato centrale. Non possiamo permettere che un´impresa, in molti casi di piccole o medie dimensioni, rischi di chiudere i battenti a causa di questi ritardi. Siamo intervenuti nel corso degli ultimi anni attraverso vere e proprie iniezioni di denaro liquido nel sistema di pagamenti e i tempi di liquidazione dei fornitori sono passati da 270 agli attuali 180 giorni circa". Il fondo socio-sanitario dal quale si attingeranno le risorse per i pagamenti dei beni e servizi ammonta a 2,3 miliardi di euro. "Il nostro obiettivo, che si concretizza attraverso il pagamento diretto dei fornitori da parte di Finlombarda e il conseguente controllo delle fatture e dei flussi finanziari - concludono i tre assessori - è quello di portare a 120 giorni il periodo medio di attesa entro il 2008, creando altresì una banca dati unica che favorisca la trasparenza e il contenimento dei costi". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|