Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  NASCE UN CENTRO PER I DIALETTI E LE TRADIZIONI POPOLARI ATTESE DONAZIONI PER FARLO CRESCERE

 
   
  Genova, 14 febbraio 2008 - Si chiama Centro regionale per i dialetti e le tradizioni popolari della Liguria. La struttura, creata dalla Regione Liguria, attraverso l´assessorato alla Cultura, in collaborazione con diverse associazioni culturali, mette a disposizione del pubblico, degli studiosi, degli enti locali, della scuola e di associazioni e gruppi, un grande patrimonio culturale legato alla tradizione ligure. Con un obiettivo: valorizzare le parlate e dialetti del territorio, una lingua ancora viva, da far conoscere anche alle nuove generazioni insieme con le tradizioni, i canti e i giochi popolari, le fiabe e le filastrocche, le danze, le feste. Il centro, che ha sede a Genova, in via Dante 6/9, custodisce oltre duemila volumi sul dialetto, la storia locale, le tradizioni, i canti, le filastrocche e le feste popolari, centinaia di registrazioni raccolte in quasi mezzo secolo sul territorio ligure, dagli studiosi Mauro Balma e Paolo Giardelli e dal musicologo di fama internazionale Edward Neill e altri, documenti filmati e produzioni televisive degli anni ´70 e ´80, provenienti dalle teche della sede Rai della Liguria e illustrati dal direttore Victor Balestreri. Il successo e la crescita del centro dipenderà però, in gran parte, dalla collaborazione delle comunità locali. Da qui, l´appello lanciato dall´assessore alla Cultura Fabio Morchio ai liguri, invitati dalla Regione Liguria a donare al neonato centro libri, documenti, foto, filmati e materiali per arricchire l´archivio dedicato alla cultura popolare. Il centro, che entrerà in funzione la prossima settimana, sarà aperto al pubblico il martedì dalle 9,30 alle 12,30 e il giovedì dalle 15 alle 18 e su appuntamento, per gruppi e scolaresche. Gli interessati potranno chiamare nelle ore di ufficio il numero 010-5484419 o inviare una e-mail a cdt@regione. Liguria. It .  
   
 

<<BACK