Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  II OLIO CAPITALE – SALONE DEGLI OLI EXTRAVERGINI (7-10 MARZO 2008) PER QUATTRO GIORNI TRIESTE DIVENTERÀ LA CAPITALE DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA PROTAGONISTI RISTORANTI E CHEF. ALLESTITO UN OLI BAR PER I VISITATORI

 
   
  Cresce l’attesa per la seconda edizione di “Olio Capitale – Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità” che si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Trieste dal 7 al 10 marzo. Le migliori produzioni nazionali ed estere si daranno appuntamento nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per una quattro giorni dove l’olio in tutte le sue specialità e peculiarità sarà protagonista. L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da numerosi eventi collaterali e appuntamenti di avvicinamento all’evento organizzato da Fiera Trieste Spa in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio. L’obiettivo principale di Olio Capitale è quello di favorire ad una platea eterogenea la più ampia conoscenza dell’olio extravergine d’oliva e delle sue caratteristiche. Trieste risulta la sede ideale quale ponte verso la nuova Europa sempre più aperta ad est che negli ultimi anni ha saputo dar vita ad un mercato di nicchia, come quello l’olio che punta, per definizione, sulla qualità. Nelle giornate del 26, 27 e 28 febbraio a Gorizia, Udine e Pordenone verranno organizzati in ristoranti selezionati degli incontri tra i diversi soggetti della filiera e le autorità con degustazioni di oli. Proprio i ristoratori ed i cuochi giocheranno un ruolo chiave in questa seconda edizione. Ad Olio Capitale, infatti, la Federazione Italiana Cuochi organizzerà delle lezioni sulle “tecniche di cucina abbinate all’utilizzo corretto dell’olio”, mentre decine di ristoranti selezionati in regione, Slovenia, Croazia e Corinzia promuoveranno nei rispettivi menù alcuni piatti abbinati agli oli prodotti dagli espositori presenti a Trieste. Olio Capitale creerà anche numerose occasioni di confronto tra rinomati chef italiani e sloveni. I visitatori, inoltre, potranno recarsi all’Oil Bar,un vero e proprio bar dove però il protagonista è l’olio. Dietro al bancone ci saranno gli esperti assaggiatori dell’Onaoo (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Olio di Oliva) che presenteranno e spiegheranno a tutti i visitatori le caratteristiche e gli abbinamenti enogastronomici degli oli presenti alla manifestazione. Olio Capitale sarà soprattutto occasione per allagare i propri orizzonti commerciali grazie ad incontri mirati con buyers esteri provenienti da Austria, Germania, Svizzera, Stati Uniti, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Ucraina e Ungheria. Non mancheranno seminari e talk show dove si discuterà su temi come “Extra vergini a marchio Dop”, “Sul contenimento dei costi di produzione”, “L’olio e bellezza” e sul problema relativo alla mosca delle olive che sta creando non pochi problemi. Olio Capitale ha già catturato l’interesse di numerosi espositori provenienti dalla Puglia, Sicilia, Lazio e Lombardia. Folta la rappresentanza straniera con stand spagnoli, croati e sloveni. .  
   
 

<<BACK