Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  IERI IL COMMISSARIO EUROPEO DIMAS HA CONSEGNATO IL PREMIO DELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ A TRE CITTÀ: FRANCOFORTE SUL MENO (GERMANIA), KOPRIVNICA (CROAZIA) E ARAD (ROMANIA).

 
   
   Bruxelles, 14 febbraio 2008 - Il Commissario europeo all´ambiente, Stavros Dimas, ha consegnato mercoledì sera 13 febbraio il premio della Settimana europea della mobilità nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Résidence Palace di Bruxelles. Le tre città selezionate per il premio sono Francoforte sul Meno (Germania), Koprivnica (Croazia) e Arad (Romania). Il premio è assegnato per il migliore contributo alla Settimana europea della mobilità dell´anno scorso, tenutasi tra il 16 e il 22 settembre all´insegna dello slogan "Le strade per la gente", che incoraggiava le autorità locali a mettere a disposizione uno spazio maggiore alle forme di mobilità non motorizzata. La settimana europea della mobilità 2007 ha visto la partecipazione di 2016 città di 35 paesi con una popolazione stimata di 215 milioni di persone. Il premio della Settimana europea della mobilità viene assegnato per la qualità e la portata delle azioni messe in atto dalle autorità locali, per la strategia di comunicazione e di promozione presso la cittadinanza e i media e infine per il carattere innovativo delle misure permanenti attuate. Le città che si sono candidate al premio sono 42 e le candidature sono state valutate da un gruppo indipendente di sei esperti in tema di mobilità sostenibile. Oltre a selezionare come finaliste le città di Francoforte sul Meno, Koprivnica e Arad, il gruppo di esperti ha segnalato anche le seguenti città: Almeirim (Portogallo), Bjelovar (Croazia), Ponferrada (Spagna), Budapest (Ungheria), Sheffield (Regno Unito), Ostersunds (Svezia) e Kromeriz (Repubblica ceca) Realizzazioni delle tre finaliste - Francoforte ha organizzato una efficace campagna informativa che, nelle sue diverse articolazioni, ha permesso ai cittadini di acquisire informazioni sulle principali sfide nei settori dell´ambiente e dei trasporti e di sperimentare mezzi di trasporto alternativi, quali i ciclotaxi e i veicoli alimentati a energia solare. Nel corso della settimana Francoforte ha chiuso per due giorni la principale arteria di accesso alla città per preparare i cittadini alla sua chiusura definitiva prevista per l´anno in corso e ha presentato un sistema di garanzia degli utenti dei trasporti pubblici che sarà introdotto in via permanente questa primavera. Nel corso della settimana della mobilità Koprivnica ha lanciato un programma triennale "Strade per la gente", con l´obiettivo di rendere accessibili ai disabili tutti gli edifici pubblici, i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali, di destinare un chilometro e mezzo di strade del centro cittadino al trasporto non motorizzato e di promuovere gli spostamenti a piedi e il trasporto pubblico con mezzi alimentati a biodiesel. La commissione giudicatrice è rimasta impressionata dal piano d´azione organico (comprendente attività su tutte le tematiche fondamentali legate ai trasporti) presentato dalla città. Dopo aver partecipato alla settimana della mobilità per sei anni consecutivi, Koprivnica ha conseguito diversi dei propri obiettivi in materia di trasporti sostenibili e costituisce ormai un esempio seguito da molte città vicine. La Settimana della mobilità a Arad è stata incentrata sulle attività educative in materia di qualità dell´aria, trasporto sostenibile e protezione dell´ambiente. Sono state organizzate visite di studio e effettuate misurazioni della qualità dell´aria nelle strade per mostrare alla popolazione locale l´impatto delle emissioni del traffico sulla qualità dell´aria. Per assicurare il successo della Settimana della mobilità la città ha operato in stretta collaborazione con soggetti locali. Arad ha inoltre avviato progetti di grande portata per realizzare miglioramenti duraturi dell´infrastruttura locale di trasporto e convertire strade in zone pedonali. Http://www. Mobilityweek-europe. Org/index. Php?lang=en .  
   
 

<<BACK