|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
DEPOSITATA LA NUOVA TECNOLOGIA CHE RIVOLUZIONA I SISTEMI DI ARCHIVIAZIONE PERMETTENDO LA CONSERVAZIONE DI FOTO, VIDEO, SOFTWARE E DOCUMENTI PER MOLTISSIMI ANNI E A COSTI SEMPRE PIÙ BASSI.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 febbraio 2008 - Negli ultimi millenni, da quando cioè si è diffusa la scrittura, gli strumenti utilizzati per la conservazione delle informazioni (pietra, carta, hard-disk, ecc…) sono cambiati: possono immagazzinare un numero di informazioni sempre maggiore ma durano sempre meno. Le poche righe di testo conservate sulla pietra resistono millenni; la carta permette di conservare moltissime pagine per alcuni centinaia di anni mentre la vita media di un hard disk, che contiene miliardi di caratteri, è di pochi anni. Memopal il nuovo sistema di Backup-online (Salvataggio dei dati su Internet) nato dalla creatività di un imprenditore e di un ingegnere, entrambi italiani, ha invertito questa storica tendenza grazie ad una nuova logica di archiviazione remota. E’ stato depositato un algoritmo che consente di trasportare su Internet e proteggere le informazioni digitali in modo assolutamente rivoluzionario: riducendo di moltissimo lo spazio necessario all’archiviazione, il sistema permette di conservare tutte le versioni dei propri dati per un periodo di moltissimi anni. La logica utilizzata da Memopal è semplice e parte dal concetto che “ognuno di noi ha sul proprio computer dei file simili a quelli di altri utenti”. Allora perché salvare ogni volta le stesse informazioni? Perché non conservare invece una sola volta la parte di file uguale per tutti e salvare poi solo le variazioni? In questo modo non solo si risparmia tantissimo spazio, ma anche quantità e tempo di connessione ed il sistema diventa più efficiente ed economico. In pratica Memopal divide i dati in minuscoli file che vengono confrontati con quelli già presenti nel sistema: solo se non ne esistono di uguali questi vengono salvati nel “grande archivio online” (Compressione logica dei dati). Tutti i software, le foto, i documenti digitali, la musica, i video, ecc. , tutte le variazioni e tutte le nuove versioni dei file sono protette con un’incredibile efficienza ed un’elevata economia di risorse, ma la cosa più importante è che il costo marginale unitario diminuisce all’aumentare degli utenti e dei dati salvati. Grazie a Memopal la tendenza storica “più dati uguale meno durata” si inverte. Oggi all’aumentare delle informazioni conservate aumenta la loro durata (ed entrambi i valori tendono virtualmente all’infinito). Infatti con Memopal più sono gli utilizzatori più la compressione logica dei dati salvati è efficace. Non è quindi necessario cancellare alcuna informazione. Con i sistemi di archiviazione tradizionali, invece, si tende a limitare la quantità ed il tempo di dati conservati in modo da risparmiare spazio e quindi denaro. La sicurezza è garantita attraverso la criptazione dei dati con chiave a 128 bit (la stessa tecnologia utilizzata dalle principali banche online). I file, inoltre, saranno conservati in tre grandi archivi, ognuno in un continente diverso (America, Asia, Europa). Anche un’improbabile catastrofe naturale in uno qualsiasi di questi continenti, non impedirebbe al sistema di funzionare correttamente. L’obbiettivo di Memopal, nel breve periodo, è quello di abbassare il costo di archiviazione per ogni utente al di sotto di quello del proprio computer di casa o dell’ufficio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|