Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Febbraio 2008
 
   
  PIACENZA, ORIENTAMENTO DIPLOMATI, ARRIVA IL SECONDO ´SALONE´ L´INIZIATIVA AL ´COLOMBINI´ IL 15 E IL 16 FEBBRAIO. PARTECIPERANNO 1600 STUDENTI

 
   
  Piacenza, 14 febbraio 2007 - Si svolgerà nelle giornate del 15 e 16 febbraio prossimi presso l’Istituto magistrale “Colombini” di Piacenza il 2° Salone d’Orientamento, organizzato dall’Assessorato provinciale al Sistema Scolastico e Formativo, lavoro e iniziative per la pace, d’intesa con i Dirigenti delle 10 scuole autonome d’istruzione secondaria di secondo grado, il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e dedicato alle scelte successive al conseguimento dei diplomi di maturità. L’iniziativa prevede la partecipazione dei 1. 600 studenti delle ultime classi. Hanno fornito un supporto organizzativo il Liceo Artistico Cassinari per l’allestimento dei locali, l’Istituto Colombini per l’utilizzo e la disponibilità dei locali ed il Liceo Gioia per il reperimento degli espositori. Questa mattina, alla presentazione della manifestazione, avvenuta nella sala Polifunzionale di Borgo Faxhall, sono intervenuti l’assessore al Sistema Scolastico e Formativo Fernando Tribi, il dirigente scolastico dell’Isii Marconi Gian Paolo Binelli, la dirigente scolastica dell’Istituto Colombini Margherita Fiengo e i professori Maddalena Bernardi (Liceo Gioia) e Anna Cerati (Liceo Cassinari). “Dopo il successo dello scorso anno – ha sottolineato l’assessore Tribi -, proseguiamo in questa esperienza perché fornisce uno strumento molto utile a tutti gli studenti. La scelta formativa successiva al diploma si sta facendo sempre più importante, serve che sia fatta con maggiore scrupolo e non solo per necessità”. Ed a questo proposito l’assessore ha anticipato alcuni dati di una ricerca realizzata dalla Provincia. Tali numeri indicano una progressione nel tasso di passaggio dalle superiori all’università degli studenti piacentini (75%), ma evidenziano anche un tasso di scolarizzazione universitaria (19-24 anni) al 50% e un tasso di conseguimento della laurea al 35%. “Sulla base di queste cifre – ha aggiunto Tribi -, un elemento rafforzativo può essere quello di fornire strumenti di sostegno ai ragazzi per riuscire a portare a termine gli studi. Di qui il ringraziamento al sistema delle scuole superiori, che hanno capito l’importanza del Salone e si sono prodigate per la sua realizzazione”. Contemporaneo al Salone d’Orientamento realizzato all’interno dell’Istituto Colombini, il 15 febbraio nel liceo Gioia, sarà realizzato anche un Polo delle Scuole di eccellenza nazionali. A questa iniziativa hanno aderito la Normale di Pisa, l’istituto Sant’anna di Pisa, il Collegio Borromeo, il Collegio Ghisleri e il Collegio Nuovo di Pavia, e infine lo Ius. Per quanto riguarda invece le Università che hanno aderito al Salone d’Orientamento, rimangono confermate: Università degli Studi di Bologna, Genova, Milano, Parma e Pavia, Politecnico di Milano sede di Cremona e Piacenza, Scienze Statistiche di Milano Bicocca, Scuole Civiche di Milano, Università Bocconi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Luiss Guido Carli di Roma, Università del Galles, Università della Svizzera Italiana, Naba (Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano), Ied (Istituto Europeo di Design di Milano), Aeronautica Militare di San Damiano (Pc), Accademia Navale di Livorno, Comando Generale della Guardia di Finanza di Piacenza, Arma dei Carabinieri, Esercito Italiano 2° Reggimento Genio Pontieri e punto informativo della Provincia di Piacenza. .  
   
 

<<BACK