|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
“IL SETTORE LATTIERO – CASEARIO E LE NUOVE STRATEGIE DI SVILUPPO”
|
|
|
 |
|
|
Giovedì 14 febbraio alle ore 17,00 presso l’Hotel Villa Romanazzi Carducci a Bari si terrà il convegno dal titolo “Il Settore lattiero – caseario e le Nuove strategie di sviluppo”, organizzato dalla Provincia di Bari (Assessorato alle Attività Produttive) nell’ambito del progetto “Trattamento e valorizzazione dei reflui dell’industria lattiero – casearia”, finanziato dall’Iniziativa Comunitaria Interreg Iiia Grecia – Italia Misura 3. 1 Azione D5 e che vede come partner anche Murgia Sviluppo, Aint – Agenzia per l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese, l’Etanam (impresa di autogoverno locale greca) e il Centro Laser (capofila del progetto). L’iniziativa, rivolta alle imprese del settore lattiero caseario e alle associazioni interessate al settore, mira ad affrontare sotto il profilo tecnico–scientifico ed economico–gestionale le complesse problematiche relative allo smaltimento e al trattamento dei reflui dell’industria lattiero–casearia. L’obiettivo principale è l’individuazione di soluzioni tecnologiche che consentano di trasformare parte di un sottoprodotto considerato rifiuto (il siero e gli altri reflui caseari), in una risorsa suscettibile di valorizzazione. Con tale attività la Provincia di Bari e i partner di progetto, intendono mettere a disposizione dei produttori e degli operatori una “guida di riferimento” in cui sono indicate le migliori pratiche del trattamento e della valorizzazione dei reflui della produzione lattiero–casearia allo scopo di favorirne lo sviluppo con vantaggi sia di carattere economico per le imprese, che ambientali per l’intero territorio. A tale scopo, nel corso del convegno, è prevista la presentazione dello studio di ricerca in cui sono indicate le pratiche di trattamento e le strategie di valorizzazione dei reflui di caseificio, sia in Puglia che in Grecia e un confronto su tali tematiche. Lo studio, che si presenta, ha l’ambizione di poter avere un seguito, proponendo a imprese e Istituzioni, la realizzazione di un possibile impianto in grado di trasformare un “rifiuto” in “risorsa”. I lavori del convegno saranno presieduti dall’Assessore Provinciale alle Attività Produttive e Politiche Energetiche, Gianna Mastrini. Sono previsti gli interventi di saluto del Presidente della Provincia di Bari, Vincenzo Divella, dell’Assessore Regionale al Mediterraneo, Silvia Godelli e di Vincenzo Caldarone, Assessore Provinciale alle Politiche Comunitarie. Seguiranno le relazioni del prof. Michele Faccia (Università di Bari–facoltà di Agraria), del prof. Aldo Di Luccia (Università di Bari–facoltà di Agraria) e, infine, dell’ing. Sotiris Georgoulis (Etanam) che presenterà la “situazione del settore lattiero–caseario” in Grecia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|