|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
IL RADICCHIO DI CHIOGGIA “QUASI” IGP
|
|
|
 |
|
|
“Per il Radicchio di Chioggia il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta dovrebbe ormai essere solo questione di tempo: sei mesi, per la precisione. E’ insomma “quasi” Igp. Il relativo disciplinare di produzione è stato infatti pubblicato in data odierna nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea”. Ne dà comunicazione il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, che non nasconde la sua soddisfazione per questo ulteriore traguardo “dell’orto d’Europa, quello che per primo si è visto riconoscere con l’Igp un ortaggio con il Radicchio Rosso di Treviso e il Radicchio Variegato di Castelfranco, antesignani – ribadisce – di una produzione veneta che è un primato mondiale di gusto, qualità e tipicità”. “La pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale comunitaria – sottolinea il vicepresidente – è la conferma che la Commissione Europea ha definitivamente accolto la proposta di riconoscimento. Ora la procedura prevede che venga resa pubblica per avvisare gli altri Paesi europei. Se non perverranno osservazioni, il Radicchio di Chioggia sarà registrato come Igp. E per Chioggia, per il territorio orticolo vocato a questa produzione, che comprende anche altri comuni veneziani, padovani e polesani, sarà l’incoronazione di un impegno che ha visto i produttori protagonisti: nella selezione di un radicchio dalle caratteristiche uniche e nell’accompagnare una proposta giusta, ma il cui esito non è mai scontato a priori. Contiamo di aggiungere presto questa nuova perla nella grande collana delle produzioni agroalimentari protette del nostro straordinario Veneto dei sapori”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|