|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 19 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
BOX AUTO: QUANTO COSTA E QUANTO RENDE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 febbraio 2008 - L’analisi del mercato dei box nel primo semestre del 2007 evidenzia a livello nazionale una crescita delle quotazioni: + 1. 3% per i box e + 0. 7 % per i posti auto. Nelle grandi città la variazione delle quotazioni è stata dell’1. 4% per i box e dello 0. 4% per i posti auto. Le variazioni dei prezzi di box e posti auto sono state positive in tutte le grandi città ad eccezione di Bari, Napoli e Bologna dove si segnala un calo dei prezzi, soprattutto in corrispondenza di aree dove sono in corso interventi di box di nuova costruzione. I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali delle grandi città, dove l’offerta per queste tipologie rimane comunque più bassa rispetto alle richieste. Le quotazioni più elevate si registrano a Roma in piazza Navona, piazza di Spagna e via Nazionale con valori medi di 150 mila €, a seguire Napoli con la zona di Vomero-scarlatti con 135 mila € e Firenze con i 130 mila € di piazza Santa Croce. Il box più ricercato è quello singolo (mediamente sui 15-18 mq). Nella maggior parte dei casi chi acquista un box o un posto auto lo fa per uso diretto, più bassa la richiesta per investimento (nonostante i box nelle grandi città riescano a garantire un rendimento annuo lordo interessante, spesso anche superiore a quello ottenibile da un appartamento). Nelle grandi città un box rende mediamente intorno al 4. 9% annuo lordo. Coloro che acquistano il box per utilizzarlo, prediligono le tipologie annesse all’abitazione ove possibile, altrimenti non troppo lontane o facilmente raggiungibili dalla stessa, la presenza di un adeguato spazio di manovra, l’ingresso largo, la posizione preferibilmente a piano terra (meno favoriti i box seminterrati) ed eventualmente la disposizione in larghezza piuttosto che in lunghezza. Apprezzata la possibilità di realizzare un soppalco da usare come deposito materiale, la porta/ingresso basculante, la presenza di un punto luce e di un punto acqua e l’inserimento all’interno di un cortile con un cancello esterno che lo rende più sicuro. Chi vuole investire in questo segmento immobiliare deve valutare bene la zona, prediligendo quelle con scarsa possibilità di parcheggio. Sarebbe inoltre opportuno informarsi sull’esistenza di interventi edilizi di nuova costruzione che hanno in dotazione il box oppure di progetti relativi esclusivamente alla nascita di box e posti auto. Variazione percentuale dei prezzi nel I sem 07 Citta’ Box Posto Auto
Bari |
-0. 7 |
-0,6 |
Bologna |
-0. 8 |
-0. 2 |
Firenze |
5. 6 |
1. 5 |
Genova |
2. 3 |
1. 8 |
Milano |
1. 4 |
0. 4 |
Napoli |
-0. 6 |
-2. 0 |
Palermo |
2. 3 |
0. 7 |
Roma |
0. 3 |
0. 3 |
Torino |
2. 0 |
0. 2 |
Verona |
2. 4 |
1. 8 | Fonte: Ufficio Studi Tecnocasa . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|