|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 07 Luglio 2006 |
|
|
  |
|
|
IL GRAND HOTEL PRINCIPI DI PIEMONTE APERTO PER LA STAGIONE ESTIVA ACQUISISCE ANCHE LA GESTIONE DELLO STORICO RISTORANTE “LA GARGOTTE” AL SESTRIERE
|
|
|
 |
|
|
Il Grand Hotel Principi di Piemonte al Sestriere è di nuovo aperto per la stagione estiva fino al 3 settembre. L´Hotel, nato nel 1932 per volere del senatore Giovanni Agnelli, per decenni l’albergo preferito dalla nobiltà e dal jet set, è stato riaperto quest´inverno dopo un costoso ed integrale rinnovo che ha interessato tutte le camere e gli spazi comuni, in tempo per le Olimpiadi torinesi e per ottenere uno strepitoso successo e un grande riconoscimento internazionale. Ma c’è di più. "Unire eccellenza all´eccellenza". Con queste parole l’amministratore unico il Direttore Generale della società di gestione Francesco Chiais annuncia un connubio di gran successo: il Grand Hotel Principi di Piemonte del Sestriere che sposa il ristorante La Gargotte. La gestione de La Gargotte, famoso e storico ristorante, opera dell´architetto torinese Luigi Vietti, è stata appena acquisita dal management dell´albergo. "Vogliamo ottimizzare così il nostro, anzi i nostri prodotti, unendoli in una filosofia comune: il livello straordinario". Puntando sul luogo, prima di tutto: La Gargotte è in posizione assolutamente strategica sia rispetto ai campi da sci che per quanto riguarda il fantastico campo da golf Sestrieres, essendo posto proprio all´altezza della prima delle 18 buche. E poi c´è da considerare la proposta gastronomica, ovviamente "Offriamo una cucina gustosa e raffinata , che ha già conquistato pubblico e critica. Il nostro chef Renato Pellizzari, vicentino, è in grado di abbinare qualità, innovazione e tradizione, anzi… tradizioni. Perché sulle tavole dei clienti, accanto alle specialità valdostane come il formaggio alla piastra, la raclette, la fonduta, trovano spazio le migliori specialità della cucina veneta". Non bastasse, c´è il progetto di rendere ancora più distensive e godibili le serate, attraverso la proposta di candle-light dinner: musica, slow food atmosfera ideale per stare tra amici o sedurre mogli o fidanzate". Quel che affascina è l’esclusività di qualunque proposta, di qualunque portata… in qualunque stagione. "D´inverno si può assaggiare la selvaggina, in ogni stagione prepariamo una carne alla griglia strepitosa. E abbiamo il ´piatto del golfista´ (poteva mancare?) che è un ´trittico´ di specialità, e suggerimenti e proposte per tutte le esigenze e per tutti i gusti". Eleganza, classe e charme sono dovuti alla bellezza del luogo, al servizio e anche al personale. Dice Chiais: "Come barman possiamo vantare Flavio Chiappero, il numero uno del celeberrimo Platti di Torino, abilissimo e pluripremiato; come maitre del ristorante il pugliese Giuseppe Guglielmi che ha educato il suo temperamento meridionale in lunghi anni di servizio nelle vallate bolzanine: ne è venuto fuori un cocktail di professionalità strepitosa, ed è un piacere vederlo lavorare…". Immerso com´è nella natura, La Gargotte si propone anche come un punto d´incontro suggestivo per l´inverno ("per godere del solarium", come di moda a Cortina), e per l´estate, che presenta, fino al 2 settembre, un ricchissimo il calendario golfistico. "Del resto - dice Chiais - il campo da golf di Sestriere, che circonda il Principi, è il più alto e più suggestivo18 buche d’Europa. Qui si può godere della natura, del comfort e dell´offerta sportiva. D´inverno, uscendo dall´hotel con gli sci ai piedi, con poche “pattinate” si possono raggiungere i 400 km di piste della Via Lattea: Sauze d’Oulx, Sansicario, Cesana, Monti della Luna e Claviere. D´estate, quest’oasi è l´ideale punto di partenza per escursioni in grandi parchi naturali o verso vette prestigiose. E, poi c´è il golf: prestigio, relax e competitività in alta quota nello scenario più suggestivo che si possa immaginare. Il Grand Hotel Principi di Piemonte ha 100 camere, tutte dotate di terrazzo e tv satellitare al plasma, sei suites e due ristoranti, il classico “Duchi d’Aosta”, dove si cena à la grande carte, e il grill gourmet “The Library”. I nottambuli possono godersi un po’ di musica al piano bar “Vive la vie”, aperto dal tramonto all’alba, mentre dopo lo sci è d’obbligo una pausa relax alla caffetteria “Sweet ‘n go” per un tè accompagnato da squisite torte. Con quattro sale riunioni dotate dei più avanzati supporti tecnologici, l’hotel è inoltre la cornice ideale per organizzare convegni, meeting di lavoro e persino sfilate di moda. Con la novità di un’attrezzatissima beauty farm d’alta quota. Il Dibi center all’interno del Principi, gestito da Estetica Imperatrice di Torino, è un ampio centro benessere e fitness con camerini per massaggi, sauna e bagno turco. Ma il fiore all’occhiello è la piscina con il solarium che si affaccia con le grandi vetrate sul panorama. La gamma di trattamenti offerti è molto ampia: dal Four Seasons ad ultrasuoni per la bellezza del corpo, delle mani e del viso, dall’Infraslim, uno speciale programma per il dimagrimento, al trucco personalizzato. Assolutamente da provare la “Culla Olos”, un trattamento distensivo polisensoriale che unisce i benefici del vapore a oli essenziali e musica. L’effetto detossinante e rilassante è ottenuto anche con l’applicazione di prodotti specifici su viso, corpo e capelli. E-mail: info@gh-principipiemonte. Com. Www. Gh-principipiemonte. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|