Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 05 Marzo 2008
 
   
  KAITECH S.P.A. ATTUALITÀ E VALIDITÀ DEL BUSINESS PLAN 2006-2008, CONFERMA DEI DATI PREVISIONALI PER L’ESERCIZIO 2007 E 2008 OVVERO INDICAZIONE DELLE AZIONI PROGRAMMATE AL FINE DI RISPETTARE TALI OBIETTIVI.

 
   
   Milano, 5 marzo 2008 - In relazione al Business Plan 2006-2008, approvato dal precedente Consiglio di Amministrazione in data 21 novembre 2006, lo stesso non si può più considerare attuale e valido per effetto delle modifiche alle linee guida che lo stesso precedente organo amministrativo aveva posto in essere nel corso dell’esercizio 2007 ed alla luce dei nuovi indirizzi, comunicati al mercato dall’attuale Consiglio di Amministrazione lo scorso 14 gennaio 2008. Il precedente Consiglio di Amministrazione, già nel Documento Informativo pubblicato in data 27 luglio 2007, redatto ai sensi dell’articolo 71 e 71-bis del Regolamento di attuazione del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, adottato dalla Consob con delibera del 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modifiche, ha comunicato al mercato una modifica ai propri programmi di sviluppo, evidenziando che la cessione della partecipazione, detenuta da Kaitech in Matica Plc, ed il conseguente deconsolidamento della stessa e delle società ad essa facenti capo, avrebbe comportato una riduzione del fatturato del Gruppo Kaitech di circa il 24% (dato calcolato come se Gruppo Pro S. P. A. Fosse parte del gruppo Kaitech dal 1 gennaio 2006, anziché dalla data di acquisizione della società avvenuta nell’ottobre 2006). Inoltre Kaitech, a seguito di tale cessione, pur continuando a mantenere una partecipazione pari al 32,46% nel capitale sociale di Matica Plc, avrebbe focalizzato il proprio core business nel settore dell’Information Technology. In data 14 gennaio 2008, l’attuale Consiglio di Amministrazione di Kaitech S. P. A. Ha esaminato ed accettato la proposta pervenuta da Eurinvest Finanza Stabile S. P. A. (in seguito denominata “Eurinvest”), anche in nome e per conto della controllata totalitaria Eurinvest Energia S. P. A. (in seguito denominata “Eurinvest Energia”), nella quale viene formalizzato l’interesse a studiare insieme a Kaitech S. P. A. Un’operazione straordinaria che ipotizza la fusione di quest’ultima con Eurinvest Energia. Eurinvest Energia è una società holding di partecipazioni nel settore della produzione di energia, che ha attualmente in fase di deliberazione lo sviluppo di progetti nel settore delle energie rinnovabili (principalmente, con tecnologia eolica e fotovoltaica nonché, in minor misura, idroelettrica e biomasse), per la quasi totalità in Italia (con una presenza anche in Romania). Il Consiglio di Amministrazione di Kaitech ha deliberato di accettare la proposta e di dare inizio alla fase di studio ed approfondimento di tutte le problematiche relative alla prospettata operazione di fusione. Kaitech ed Eurinvest Energia hanno previsto un periodo di 60 giorni per espletare tale fase. In caso di positiva conclusione delle verifiche si prevede di addivenire, entro il mese di marzo 2008, alla sottoscrizione di un accordo quadro su tutti gli impegni che le Parti assumeranno per procedere all’esecuzione dell’operazione. B. Descrizione di eventuali covenants, negative pledge, clausole di cross default e loro rispetto. La Società ed il Gruppo non hanno contratto accordi che prevedano covenants, negative pledge e clausole di cross default. C. Indicazione, alla data di chiusura del mese precedente a ciascun comunicato stampa, di eventuali rapporti di debito scaduti di codesta Società, inclusi sia i debiti finanziari sia quelli di natura commerciale, tributaria, previdenziale e verso i dipendenti, suddivisi per categorie di controparti. Si riportano di seguito i dati aggiornati confrontati con le ultime informazioni diffuse al mercato dalla società.
Natura del debito (dati in migliaia di Euro) Kaitech Spa
Gen08 Dic07
Verso banche Verso fornitori 58 2. 062 92 1. 816
Verso società del gruppo 315 262
Verso l’erario 0 0
Verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 6 6
Verso dipendenti 0 0
Verso altri finanziatori 0 0
Verso altri 329 330
I solleciti ricevuti ammontano a complessivi 973 mila euro; le ingiunzioni di pagamento, già pagate nel corso del mese di febbraio, ammontano a 69 mila euro; le ingiunzioni per le quali sono in corso attività di contestazione, in quanto ritenute dalla società illegittime, ammontano a 250 mila euro; non sussistono azioni esecutive intraprese da parte dei creditori. D. Posizione finanziaria netta a livello individuale e di Gruppo, con evidenziazione delle componenti attive e passive, a breve, medio e lungo termine, posta a confronto con l’ultimo dato pubblicato, con evidenza dei rapporti di debito e credito con parti correlate, nonché analisi delle variazioni maggiormente significative.
Dati in migliaia di euro Kaitech S. P. A. Gruppo Kaitech
Gen08 Dic07 Gen08 Dic07
A Cassa 0 0 0 0
B Altre disponibilità liquide 91 63 115 520
C Titoli detenuti per la negoziazione 0 0 0 0
D Liquidità (A + B + C) 91 63 115 520
E Crediti finanziari correnti 822 822 195 195
Di cui con parti correlate 822 822 195 195
F Debiti bancari correnti (58) (92) (5. 081) (4. 188)
G Parte corrente dell’indebitamento non corrente (1. 000) (1. 000) (1. 000) (1. 000)
H Altri debiti finanziari correnti (4. 730) (4. 690) (2. 094) (2. 053)
Di cui con parti correlate (4. 137) (4. 138) (1. 501) (1. 501)
I Indebitamento finanziario corrente (F + G + H) (5. 788) (5. 782) (8. 175) (7. 241)
J Indebitamento finanziario corrente netto (I – E – D) (4. 875) (4. 897) (7. 865) (6. 526)
K L Crediti (Debiti) bancari non correnti Obbligazioni emesse (3. 528) (3. 495) (3. 528) (3. 495)
M Altri crediti (debiti) non correnti 672 720 672 720
Di cui con parti correlate 672 720 672 720
N Indebitamento finanziario non corrente (K + L + M) (2. 856) (2. 775) (2. 856) (2. 775)
O Indebitamento finanziario netto (J + N) (7. 731) (7. 672) (10. 721) (9. 301)
Si segnalano le seguenti variazioni significative: Per quanto riguarda Kaitech S. P. A. , l’indebitamento finanziario netto al 31 gennaio 2008 rispetto al 31 dicembre 2007 si è incrementato di 59 mila euro. L’indebitamento finanziario corrente netto al 31 gennaio 2008 rispetto al 31 dicembre 2007, è passato da 4. 897 mila euro a 4. 875 mila euro senza variazioni significative; l’indebitamento finanziario non corrente, viceversa, è variato da 2. 775 mila euro a 2. 856 mila euro con un incremento di 81 mila euro. A livello consolidato l’indebitamento finanziario netto si è incrementato, nel periodo dicembre 2007-gennaio 2008, di 1. 420 mila euro. L’indebitamento finanziario corrente netto al 31 gennaio 2008, rispetto al 31 dicembre 2007, è passato da 6. 526 mila euro a 7. 865 mila euro, principalmente per effetto della riduzione delle disponibilità liquide per 405 mila euro e per l’incremento dei debiti bancari correnti per 893 mila euro; l’indebitamento finanziario non corrente, viceversa, si è incrementato di 81 mila euro. E. Affidamenti concessi dal sistema bancario, importi utilizzati e/o eventuali richieste di rientro. Alla data del 31 gennaio 2008 la società Kaitech S. P. A. Non ha linee di credito concesse, né si segnalano richieste di rientro avanzate dagli Istituti di Credito. Gli utilizzi di scoperto di conto ammontano a 58 mila euro a gennaio 2008. La società ha in essere un programma di ristrutturazione dei debiti verso gli Istituti di Credito, sottoscritto in data 14 aprile 2005, che prevede il rientro dall’esposizione complessiva in n. 15 rate semestrali, da 500 mila euro cadauna, con decorrenza dal mese di luglio 2005, oltre alla quota d’interessi maturata. Alla data del 31 gennaio 2008 il debito residuo a scadere ammonta a complessivi 4. 528 mila euro, dopo aver rimborsato la sesta rata semestrale alla scadenza prevista a fine dicembre 2007 oltre agli interessi maturati. La Kaitech S. P. A. Ha infine stipulato, in esercizi precedenti, un contratto di Interest Rate Swap con primario istituto di credito, al fine di coprire il rischio derivante dall’andamento dei tassi d’interesse. Tale swap, ancorché non detenuto per finalità speculative e/o di trading, non possiede tuttavia i requisiti previsti dai principi contabili internazionali affinché possa essere ritenuto di copertura: il valore di iscrizione ne riflette pertanto il fair value alla data di riferimento. L’adeguamento al fair value al 31 gennaio 2008 è negativo per 593 mila euro, generando un effetto negativo sul risultato del 2008 pari a circa 41 mila euro. La valutazione del medesimo (negativa per 552 mila euro) alla data del 31 dicembre 2007 ha generato un effetto positivo sul risultato economico del 2007 di circa 45 mila euro. Il rischio dello swap concerne i tassi di interesse. Il nozionale di riferimento dello Swap è pari a 15,5 milioni di euro; il tasso corrisposto dalla banca è pari all’Euribor a 6 mesi, mentre il tasso pagato dalla società è pari all’Euribor a 6 mesi con uno spread pari a 1,60 con cap di 6,00. F. Eventuali azioni finalizzate al reperimento di risorse necessarie sia per il rimborso dei finanziam enti, sia per far fronte alle esigenze della gestione ordinaria. Il Consiglio di Amministrazione di Kaitech S. P. A. , nominato dall’Assemblea degli Azionisti dello scorso 8 novembre 2007, ha preso atto anche dell’impegno dell’Azionista di riferimento Eurinvest Finanza Stabile S. P. A. Di dotare la Società delle risorse finanziarie necessarie a garantire il regolare svolgimento dell’attività del Gruppo, come comunicato lo scorso 24 dicembre 2007 in sede di pubblicazione della Relazione degli Amministratori, redatta ai sensi dell’art. 2446 del C. C. Alla data del 31 gennaio 2008 il socio di riferimento Eurivest Finanza Stabile S. P. A. Ha concesso al gruppo direttamente e/o indirettamente finanziamenti fruttiferi di interessi pari a 1. 501 mila euro. G. Eventuali ulteriori iniziative assunte per il riequilibrio del rapporto tra i mezzi propri e i mezzi di terzi. Il Consiglio di Amministrazione di Kaitech S. P. A. , come precedentemente menzionato nell’approfondire le tematiche relative alla prospettata operazione di fusione Kaitech ed Eurinvest Energia procederà ad individuare, sulla base del programma di investimenti che verrà definito, i termini economici e finanziari dell’operazione, nonché modalità, termini e condizioni di un eventuale aumento di capitale di Kaitech S. P. A. E/o emissioni di warrant. L’ipotizzata operazione di fusione per incorporazione di Eurinvest Energia Spa (che ha attualmente un capitale sociale di € 15 milioni), consentirà in tal senso di rafforzare Kaitech dal punto di vista patrimoniale e di riequilibrare il rapporto tra i mezzi propri e i mezzi di terzi. .
 
   
 

<<BACK