Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Maggio 2006
 
   
  CORTE COSTITUZIONALE: FERMO AMMINISTRATIVO E RESPONSABILITÀ EXTRACONTRATTUALE DELLA P.A.

 
   
  Conformandosi alla sentenza n. 500/99 e n. 20358/05 e n. 13164/05, la Corte Costituzionale, con ordinanza 7 aprile 2006 n. 149, ha confermato che la responsabilità extracontrattuale della pubblica amministrazione non consegue al mero dato obiettivo dell´illegittimità dell´azione amministrativa, ma richiede anche l´accertamento in concreto della colpa della P. A. Intesa come apparato". Il Giudice di pace di Menfi aveva sollevato questione di legittimità costituzionale di alcune norme sul fermo amministrativo, nella parte in cui non prevedono l´indicazione dell´autorità giurisdizionale dinanzi alla quale può promuoversi il giudizio di opposizione al fermo di beni mobili registrati e nella parte in cui non prevedono, per tale fermo, un termine di efficacia entro il quale il concessionario deve intraprendere l´azione esecutiva a pena di decadenza dal diritto a procedere ad esecuzione forzata. Le questioni erano state sollevate in un giudizio civile in cui la proprietaria di alcuni autoveicoli ha chiesto la condanna della società concessionaria del servizio di riscossione dei tributi al risarcimento dei danni conseguenti al fermo di detti autoveicoli, previo accertamento dell´illegittimità del fermo stesso disposto dalla concessionaria. Secondo la Consulta, le questioni sono prive di motivazione sulla rilevanza, perché "il giudice rimettente ha omesso di indicare le ragioni per le quali la dichiarazione di incostituzionalità della norma censurata e la conseguente illegittimità del fermo dovrebbero comportare l´automatica affermazione della responsabilità della concessionaria". .  
   
 

<<BACK