|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Marzo 2008 |
|
|
  |
|
|
ASSEGNATI IN VENETO I PRIMI “MARCHIO FAMIGLIA”, CERTIFICAZIONE DI GARANZIA PER ENTI PRIVATI E PUBBLICI, A GLAXO, PROVINCIA TREVISO, COMUNI
|
|
|
 |
|
|
Padova, 10 marzo 2008 - “L’assegnazione dei primi marchi famiglia che avviene qui oggi, riconosce agli esercizi e alle organizzazioni l’impegno assunto nel mettere al “centro” la famiglia. “Veneto, la famiglia è di casa”; è lo slogan da cui partono le azioni, affinché dalla teoria si passi alla pratica”. Lo ha detto il 6 marzo a Padova, al Caffè Pedrocchi, l’Assessore regionale alle politiche sociali Stefano Valdegamberi durante la manifestazione di consegna dei primi “Marchio Famiglia”, certificazioni di qualità, bollini blu che l’Ente Regione destina agli enti che si sono distinti nelle iniziative a favore delle famiglie venete. Hanno ricevuto il riconoscimento: la Multinazionale Gsk – Glaxosmithkline (sede italiana di Verona), la Provincia di Treviso, i Comuni San Vito di Leguzzano (Vi), Castelnuovo del Garda (Vr), Montebelluna (Tv), e Belluno, realtà che hanno progetti ampi destinati alla famiglia, sostenibili e coerentemente inseriti nella mission aziendale o istituzionale. Nei prossimi mesi, è prevista l’assegnazione di ulteriori Marchi Famiglia a favore di altri soggetti, più di 100, che hanno segnalato alla Regione i loro progetti, che saranno valutati dal gruppo di lavoro composto da membri della Direzione regionale-Servizio Famiglia, dell’Osservatorio regionale infanzia, adolescenza, giovani e famiglia, e da alcuni esperti e rappresentanti di settore e di politiche familiari. “La Regione Veneto – ha affermato Valdegamberi - diventa così, luogo per il “buon vivere” delle famiglie, in cui si va superando l’approccio assistenziale per riconsegnare alla famiglia il ruolo di “protagonista della società civile”, e luogo in cui Pubblica Amministrazione, enti profit e no profit, operano affinché la famiglia ritorni ad essere soggetto dinamico e non subordinato. Ricordo le 2 edizioni del Bando Prima Casa, il Prestito sull’onore, il progetto Mamma per Mamme, il progetto trasversale Marchio Famiglia. La volontà è di fare in modo che soggetti pubblici e/o privati, profit e non profit, modifichino i propri “impianti organizzativi e produttivi” rendendoli a “misura”di famiglia e che il loro operato sia reso noto e divulgato soprattutto alle famiglie utenti. Si tratta – ha aggiunto – di un’ operazione di vaste dimensioni, che lega il mercato e l’economia alla cultura sociale, all’affermazione di un’etica imprenditoriale, che ha l’ambizione di coinvolgere l’intera società e di gemellare il sistema di welfare con il sistema famiglia. L’operazione regionale prosegue – ha concluso – e molti altri enti pubblici e privati potranno richiedere il Marchio Famiglia, purché siano orientati pro-famiglia. Le iniziative sono valutate utilizzando apposite schede suddivise in “area economica” e “area reti e relazioni”, in relazione anche ai requisiti trasversali di accesso al Marchio (indicati in un apposito manuale scaricabile sul sito www. Venetoperlafamiglia. It) nonché all’incidenza positiva sulle famiglie; l’assegnazione dei Marchi si sviluppa su tre livelli:Marchio Blu - ingresso, Marchio Arancione - in progress Marchio Giallo - traguardo pro-famiglia. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|